Cosa suonavano le radio nel mondo, nei decenni passati? Stampa
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Ottobre 2014 19:26

Che musica si ascoltava in Italia nel 1910? Cosa si ascoltava alla radio negli USA nel 1950? Quali autori spopolavano negli anni Ottanta in Argentina?

Oggi tornare indietro nel tempo è possibile grazie a radiooooo.com, un sito web che svela i fenomeni musicali di Paesi diversi in decenni diversi.

In pratica dove scegliere un decennio e uno Stato sulla mappa e vi troverete brani musicali caricati dagli utenti di questa grande famiglia.
Potrete selezionare il ritmo della musica attraverso il controllo in alto a sinistra, dove è anche possibile modificare il volume e impostare lo zoom sulla mappa.
Il progetto è ancora in fase beta, per cui ancora non è semplicissimo registrarsi e capire come contribuire al caricamento di brani musicali, ma merita di essere seguito da vicino perchè potrà rappresentare uno strumento prezioso anche a scuola per approfondire temi legati alla storia della musica.

Articoli correlati

Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by maestroroberto
Il teatro alla Scala di Milano vi giunge direttamente a casa grazie a Google Arts & Culture. Nel 18° secolo, gli spettatori del...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...
Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by maestroroberto
78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni. In ogni...
Written on 12 Marzo 2022, 16.41 by maestroroberto
Dario Pagano, assieme a Corrado Galignano è l'autore della canzone "E' il sogno di tutti", tratta dal cd...
Written on 17 Marzo 2020, 17.50 by maestroroberto
Ecco un sito web che farà felici i colleghi di musica. Classic for Kids è infatti una piattaforma educativa progettata per...
Written on 27 Marzo 2021, 04.33 by maestroroberto
Musicbus è uno splendido progetto che utilizza modalità innovative per semplificare l'approccio iniziale alla musica e stimolare...