Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La matematica nella vita reale: 167 video lezioni da TED Ed E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Marzo 2023 15:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In tutto ciò che ci circonda troviamo la matematica.

In TED Ed trovate ben 167 esempi di lezioni che potete impostare per risolvere problemi non astratti ma assolutamente concreti e calati nella vita reale.

Calcolare la durata e la velocità di un viaggio nello spazio, o scoprire come pilotare una nave si basi essenzialmente su concetti matematici sono solo alcuni esempi.

Tutto il resto lo trovate in Math in Real Life.

I video sono in lingua inglese, per cui si tratta di preziosi materiali anche per il CLIL

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

 

Articoli correlati

Written on 13 Settembre 2016, 17.02 by maestroroberto
Dopo aver segnalato la disponibilità in rete di diversi quadernoni digitalizzati, mi giungono molte richieste relative a specifiche...
402085
Written on 19 Aprile 2017, 19.02 by maestroroberto
  Desmos è una piattaforma nota da tempo, dedicata interamente alla matematica e, in particolare, al calcolo e alla costruzione di...
Written on 16 Settembre 2015, 13.43 by maestroroberto
Per festeggiare il grande successo che sta avendo in primo piano su App Store, oggi 16 settembre puoi scaricare GRATIS l'app Math Tales...
Written on 13 Settembre 2020, 15.15 by maestroroberto
PerContare è un progetto curato da AHSPI Onlus, nato  diversi anni fa per prevenire le difficoltà...
Written on 06 Agosto 2023, 11.06 by maestroroberto
Tutor Bot è una piattaforma online completamente gratuita che offre oltre centinaia giochi matematici personalizzabili per i bambini, per...
Written on 04 Febbraio 2017, 15.24 by maestroroberto
Sono tantissime le piattaforme didattiche che permettono di giocare con la matematica, ma sono, per la maggior parte dei casi, in lingua...