Chiudi la scatola: giocare con dadi e matematica Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 15 Settembre 2022 20:02

"Chiudi la scatola" è un antico gioco matematico a cui possono partecipare 2 o più giocatori.

Anticamente era il passatempo classico nei pub e molto amato dai marinai durante i lori lunghi viaggi, ma oggi viene utilizzato anche a scuola, per le sue potenzialità per l’insegnamento di alcuni concetti matematici di base.

Prevede diverse varianti sia legate alla meccanica di gioco, sia ai materiali utilizzati per la sua eventuale costruzione in autonomia. Oltre a due dadi, per giocare al gioco serve una tastiera con nove tasti numerati, lo scopo del gioco è abbassarne il più possibile.

Su questo gioco è incentrato un progetto di Il progetto di Ricerca-Formazione (R-F) che ha come oggetto le pratiche valutative in matematica. Il progetto vede coinvolti due ricercatori (Liliana Silva dell’Università di Messina, e Andrea Maffia, dell’Università di Pavia), e 130 docenti di scuola primaria distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Regole del gioco:

  • Scopo del gioco è chiudere la scatola. Per farlo, occorre abbassare i tasti su cui sono indicati i numeri da 1 a 9. Clicca i tasti per abbassarli.
  • Nel suo turno, un giocatore tira due dadi. La somma dei numeri riportati sui dadi indica la somma dei tasti che possono essere abbassati. Clicca su Lancia per tirare i dadi.
  • Una volta abbassati i tasti, il giocatore tira nuovamente i dadi e dovrà comporre la somma ottenuta abbassando i tasti che non sono ancora abbassati.
  • Quando non è più possibile comporre la somma indicata sui dadi abbassando i tasti rimasti, allora il turno del giocatore termina. Il giocatore ottiene un punteggio pari alla somma dei tasti che sono ancora alzati. Clicca su Reset per rialzare tutti i tasti.
  • Se uno dei giocatori riesce a chiudere la scatola abbassando tutti i tasti, allora vince il gioco. Altrimenti, il giocatore con il punteggio più basso vince.

Vai al gioco

 

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Aprile 2015, 19.03 by maestroroberto
Coolmath è una grande piattaforma dedicata alla matematica. All'interno tovate attività di vario genere e gli...
Written on 12 Ottobre 2017, 14.16 by maestroroberto
Interessante contributo di Enrico Maranzana su OrizzonteScuola, dedicato alla matematica come laboratorio. Il riferimento è al...
Written on 30 Aprile 2024, 13.23 by maestroroberto
Se siete insegnanti di matematica di scuola primaria e state cercando delle attività interessanti per i vostri studenti, Sembl è una...
Written on 13 Giugno 2017, 15.42 by maestroroberto
Quando si parla di piattaforme educative per giocare con la matematica, non possiamo non pensare a Math Game Time! Si tratta...
Written on 07 Dicembre 2020, 14.21 by maestroroberto
Ieri vi ho proposto una versione di tombola delle sillabe da giocare a distanza. Oggi vi suggerisco, sempre usando Flippity, una tombola delle...
Written on 08 Agosto 2018, 14.16 by maestroroberto
ClassPad è un nuovo strumento online all-in-one per la matematica, che vi permette di utilizzare tutte le risorse di cui avrete bisogno per...