Percorsi didattici sulla logica nella scuola primaria

Immagine: https://inchiostro.unipv.it

La collega Mary Villella mi segnala un interessante itinerario progettato per promuovere il pensiero logico nella scuola primaria.

E' stato realizzato dai docenti dell'Istituto Comprensivo di Gambettola (FC) qualche anno fa e ritengo possa rappresentare un'utile traccia su cui innestare la pripria progettazione di istituto.

"Acquisire conoscenze di logica è divenuto fondamentale, visto anche il ruolo che rivestono nell’informatica e nei linguaggi di programmazione. L’ indagine logica ha carattere formale e richiede una capacità di astrazione che matura solo con l’adolescenza ma avviene comunque a partire dal linguaggio naturale e, quindi, già dalla scuola primaria si può avviare un tipo di analisi “logica” delle frasi che differisce dalle tradizionali analisi logica e grammaticale."

Il percorso è sviluppabile nel quinquennio del ciclo della scuola primaria ed è corredato da esempi di attività riferite all’uso dei connettivi, alle operazioni logiche che essi implicano ed all’uso dei quantificatori nel linguaggio comune e in quello logico.

Scarica qui il percorso sulla logica nella scuola primaria

 

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2019, 10.08 by maestroroberto
In SEI Training trovate la possibilità di "allenare" i vostri studenti online in matematica. Le attività proposte sono...
Written on 10 Dicembre 2017, 16.19 by maestroroberto
Ho raccolto in un  webmix di Symbaloo 50 giochi online sulle tabelline. Mi serve da un lato per fornirvi contenuti immediatamente...
Written on 22 Dicembre 2016, 18.03 by maestroroberto
Il prof. Franco Cleopadre è un collega di scuola media calabrese, oggi in pensione.  Ha sviluppato uno studio...
Written on 10 Dicembre 2014, 22.17 by maestroroberto
Tabelline in rima è un ebook realizzato dagli alunni delle classi III della scuola primaria "Carducci" - I...
Written on 11 Giugno 2016, 15.33 by maestroroberto
Con la fine della scuola arrivano diverse documentazioni di percorsi didattici che ben volentieri metto in condivisione. Anzi ne approfitto...
Written on 08 Agosto 2018, 14.16 by maestroroberto
ClassPad è un nuovo strumento online all-in-one per la matematica, che vi permette di utilizzare tutte le risorse di cui avrete bisogno per...