FogStone Isle: costruire mondi virtuali grazie alla matematica

Ecco un eccellente esempio di utilizzo della gamification nell'apprendimento.

Si chiama FogStone Isle di Cignition e permette agli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado di progettare e costruire mondi virtuali attraverso giochi matematici.

I ragazzi, per poter procedere nella costruzione di ambienti devono risolvere problemi matematici e finiscono per "non accorgersi" di acquisisre competenze matematiche, grazie allo stimolo e alle dinamiche del gioco.

Dove è stato proposto, l'84% degli studenti ha continuato a giocare a Fogstone nel proprio tempo libero, con risultati misurati e migliorati di oltre il 30%.

Fogstone (si chiama così l'isola virtuale che gli studenti andranno a costruire) rende gli studenti assolutamente attivi nel proprio processo di apprendimento e permette ai docenti di monitorare i progressi dei propri alunni all'interno delle classi virtuali che potrà organizzare.

In pratica, gli studenti per costruire edifici dovranno essere in grado di operare addizioni e sottazioni con le frazioni, per costruire aziende agricole dovranno saper effettuare moltiplicazioni con le frazioni, per costruire camini lavoreranno con frazioni equivalenti, per costruire ranches dovranno riolvere divisioni con frazioni, ecc.

Il gioco è completamente gratuito ed è stato progettato per sperimentare la matematica in un contesto assolutamente libero da condizionamenti "ansiogeni" e in un contesto in cui l'interesse dei ragazzi è decisamente spontaneo. 

Il programma si adatta costantemente al livello di ogni studente, regolando la difficoltà dei problemi e il contenuto che viene appreso mentre progrediscono nel gioco, dalla quarta elementare alla terza media.

E' possibile collegare Fogstone Isle a Google Classroom o gestire tutto direttamente dalla piattaforma e i ragazzi possono giocare con qualsiasi dispositivo: PC, Chromebook, ipad, ecc., essendo intramente programmato in HTML5.

Fogstone è disponibile in lingua inglese o spagnola. Spero che presto possa essere tradotto anche in italiano.

Qui trovate più informazioni

Qui una presentazione

 

Sotto una demo più completa

Vai su Fogstone Isle

 

Articoli correlati

Written on 08 Ottobre 2015, 19.44 by maestroroberto
Vorrei segnalarvi 3 utili apps per iPad per insegnare ed apprendere le moltiplicazioni. Si tratta di strumenti interattivi...
Written on 04 Settembre 2016, 16.07 by maestroroberto
In attesa di sapere come andrà a finire la minaccia pervenuta a tutti gli utenti Dropbox di cessazione della visualizzazione dei...
Written on 07 Febbraio 2019, 18.13 by maestroroberto
AplusMath è una piattaforma digitale, interessante per i docenti di matematica, soprattutto della scuola primaria. E' ricca...
Written on 04 Dicembre 2017, 17.25 by maestroroberto
Segnalo questo generatore di operazioni matematiche online, realizzato con Edilim. I comandi sono in lingua spagnola, ma assolutamente...
Written on 15 Maggio 2015, 15.46 by maestroroberto
  Questa interessante scheda che propone una sorta di guida allo svolgimento delle divisioni a più cifre è stata...
Written on 21 Settembre 2019, 15.52 by maestroroberto
Le strategie per imparare a memorizzare le tabelline non finiscono mai. Molto efficace può risultare la costruzione di un...