Allenarsi con i problemi online: Pianetaproblemi Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Lunedì 06 Novembre 2017 16:06

Pianetaproblemi è un'autentica palestra per consentire agli studenti di scuola primaria e secondaria di I grado di allenarsi con i problemi di matematica.

Le sue principali caratteristiche sono:

- oltre 4300 problemi di aritmetica e geometria tutti con lo svolgimento corretto spiegato passaggio dopo passaggio.
- una pagina di ricerca che permette di trovare in pochi secondi i problemi dell'esatta difficoltà che state cercando.
- la possibilità per gli alunni, una volta svolto il problema online, di inviarlo in PDF al proprio insegnante.

Si tratta di una piattaforma gratuita che può indifferentemente essere usata sia a scuola (l'ampia scelta di problemi è superiore a qualsiasi libro di testo) che a casa (potete dare come compito i problemi sul sito e farveli inviare già corretti).

I problemi possono essere ricercati per categoria e contenuto e sono disponibili anche Letture, Videoguide e tutorial a supporto di docenti e studenti.

Vai su Pianetaproblemi

Articoli correlati

Written on 04 Settembre 2018, 16.22 by maestroroberto
Nell'imminente rientro a scuola vi suggerisco di ripartire utilizzando strategie legate al gioco per il ripasso di conoscenze ed...
Written on 02 Maggio 2018, 14.16 by maestroroberto
La sezione dedicata alla matematica di Sheppard Shoftware offre di tutto, dalla matematica antica alla prealgebra. Le lezioni includono...
Written on 01 Dicembre 2010, 15.06 by maestroroberto
L'insegnamento della divisione nella scuola primaria è uno di quei contenuti che necessitano metodologie aperte a diversi...
Written on 30 Giugno 2018, 18.15 by maestroroberto
Numeri e fiabe è una collana di fascicoli ed una serie di percorsi didattici per introdurre i bambini al concetto di numero e alla...
Written on 07 Gennaio 2021, 14.49 by maestroroberto
I diagrammi di flusso permettono di creare rappresentazioni grafiche e schemi molto semplicemente, e per questo motivo si rivelano uno...
Written on 22 Gennaio 2019, 14.07 by maestroroberto
Immagine: https://inchiostro.unipv.it La collega Mary Villella mi segnala un interessante itinerario progettato per promuovere il...