UFO Attack: giocare con la misurazione degli angoli Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 29 Gennaio 2017 10:08

Il gioco che vado a segnalarvi è una delle tante dimostrazioni di come sia possibile divertirsi anche con una materia a volte ostica come la geometria.

Ufo Attack è infatti un videogioco della piattaforma XP Math in cui i bambini dovranno caricare il cannone a pallettoni e cercare di centrare dei dischi volanti che svolazzano minacciosi nello spazio.

Ma per mirare e colpirli dovranno dimostrare di saper misurare gli angoli! Infatti subito sotto il cannone, accanto alla scritta Attack Angle, c'e' uno spazio vuoto dove dovranno indicare i gradi dell'ampiezza dell'angolo formato dalla base a destra del cannone e il lato che collega il cannone stesso al disco volante.

Piu' precisi e voloci saranno i giocatori e maggiore sarà il punteggio.

Registrandosi su XP Math i risultati appariranno in uno score pubblico

Vai su Ufo Attack - Space Angle Measurement

Un gioco simile, sempre dalla stessa piattaforma, è Helicopter Shootdown

 

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2015, 19.38 by maestroroberto
Vi propongo un elenco di siti web utili per l'apprendimento della Geometria.  Si tratta di giochi, risorse e applicazioni in...
Written on 01 Giugno 2019, 15.51 by maestroroberto
L'Università del Kansas ha da tempo strutturato una piattaforma educativa, ricca di materiali liberamente...
Written on 05 Settembre 2018, 16.25 by maestroroberto
Ancora proposte per il ritorno a scuola con approccio di tipo ludico. Toy Theater è una piattaforma educativa che propone una serie...
Written on 02 Febbraio 2020, 14.28 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un modo divertente e stimolante per consolidare i concetti di Area e Perimetro con i vostri bambini, il gioco è la...
Written on 19 Aprile 2017, 19.02 by maestroroberto
  Desmos è una piattaforma nota da tempo, dedicata interamente alla matematica e, in particolare, al calcolo e alla costruzione di...
Written on 20 Marzo 2015, 07.53 by maestroroberto
Math is Fun è una piattaforma digitale dedicata alla matematica, progettata per una fascia d'età dai 5 ai 12...