Software per apprendere i concetti di moltiplicazione e divisione

Ancora novità da quell'enorme miniera di risorse didattiche che risponde al nome di Vbscuola.
"Imparo le moltiplicazioni e le divisioni" è un software ideato e ralizzato da Pierluigi Cappadonia e si propone di aiutare i bambini frequentanti la seconda/terza classe della scuola primaria ad imparare i concetti di moltiplicazione e divisione e ad esercitarsi con dei giochi, utilizzando sia le tabelline che la tavola pitagorica.

Il programma è suddiviso in cinque attività che permettono al bambino sia di imparare che esercitarsi con moltiplicazioni e divisioni: moltiplicazioni, tabelline, divisioni, moltiplicazioni pitagoriche, divisioni pitagoriche.
Il software è di libero utilizzo, ma per attivare la versione completa occorre una codice di attivazione che viene concesso gratuitamente dall'autore e può essere richiesto inviando una mail a info​@​studiopk.it con il nome del programma e l'indicazione del numero di serie riportato dalla finestra "Registrazione", che appare premendo il pulsante "Info" nella pagina principale del programma.

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2011, 20.59 by
Le applets Java sono applicazioni scritte in un particolare linguaggio (Java), che possono essere eseguite da un comune browser. Le applet appaiono...
Written on 17 Ottobre 2012, 18.07 by
Segnalo il percorso didattico "Operazioni in favola", avviato dalla maestra Rossella Di Somma cinque anni fa e che ha...
Written on 27 Aprile 2010, 14.22 by
Tutpup è un'ottima applicazione online che consente agli studenti di gareggiare in matematica o nello spelling di parole inglesi contro gli altri...
Written on 17 Gennaio 2013, 20.03 by
Ancora segnalazioni di programmi didattici dal sito VBScuola. INCANTESIMO è un gioco matematico in cui il giocatore deve indovinare...
Written on 26 Dicembre 2010, 14.44 by
Il portale Gioco.it offre una serie di categorie di giochi interattivi gratuiti online, molto interessanti per chi si occupa di istruzione. Merita una...
Written on 11 Novembre 2011, 16.15 by
La rete è stracolma di piattaforme dedicate ai giochi matematici e, per questo, spesso si fa una certa fatica prima di ritrovare il tipo di attività...