Filastrocche sui numeri Stampa
Discipline - Matematica

I bambini che entrano nella scuola primaria hanno già elaborato concetti e simboli numerici nella scuola dell'infanzia.
Molto spesso in classe prima si corre il rischio di proporre attività poco motivanti per chi già ha fissato queste conoscenze, nella prospettiva di un approfondimento rivolta ai bambini che hanno bisoogno di consolidare i concetti.
Per queste ragioni, proporre delle filastrocche sui numeri rappresenta un'opportunità di carattere ludico e motivante, oltre che un modo per collegare l'alfabetizzazione matematica a quella linguistica.

I materiali che vi propongo provengono dal portale Scuola Primaria - De Agostini, sotto forma di schede operative da scaricare e stampare. 

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2014, 14.50 by
  Il progetto Matemagica è una metodologia per l'apprendimento della matematica elaborata dal maestro Sergio Vallortigara,...
Written on 02 Marzo 2011, 15.38 by
Il pacchetto di lezioni di matematica disponibile nel portale Pianeta Scuola della Mondadori è particolarmente indicato per esaltare le caratteristiche...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...
Written on 17 Maggio 2012, 14.41 by
Conversion Tool è un utile strumento online che ci consente di operare conversioni relative a diverse unità di misura di...
Written on 27 Luglio 2010, 13.27 by
Sono dedicate ai più piccini queste attività di pregrafismo, propedeutiche all'apprendimento della matematica e finalizzate al riconoscimento dei...
Written on 06 Settembre 2011, 13.42 by
Ecco a voi l'ennesima serie di proposte operative e programmazioni didattiche per ogni singola classe di scuola primaria. Oggi è il turno dei...
120245