
Math Open Reference è una piattaforma online gratuita per insegnanti e studenti, dedicata alla geometria.
I contenuti presenti all'interno di Math Open Reference contengono molteplici animazioni e disegni interattivi per rendere più comprensibili i termini e i concetti della geometria, adattabile ad alunni dalla scuola primaria alla scuola secondaria di I e II grado.
I tanti contenuti presenti sono stati suddivisi in quattro categorie di base: geometria piana (punti, linee e piani, angoli, linee parallele, triangoli, quadrilateri, poligoni, cerchi, ellissi, ecc), geometria delle coordinate ( punti, linee e piani, poligoni, carta millimetrata), geometria solida (cubi, cilindri) e gli strumenti per la geometria.
Scegliendo qualsiasi argomento all'interno delle prime tre categorie, potrete trovare le definizioni, esempi, disegni e strumenti interattivi. Tra i Tools si possono selezionare le funzioni lineari, funzioni quadratiche, cubiche o funzioni per esplorare come i cambiamenti delle variabili influenzano un grafico.
Il sito è in lingua inglese, ma ritengo che, soprattutto la parte delle animazioni, possa rappresentare un importante supporto per i docenti matematici, soprattutto se dispongono di una LIM.
Articoli correlati
Written on 08 Aprile 2010, 19.48 by 
Pepit è un progetto educativo belga che propone una serie di esercizi educativi in lingua francese, suddividendoli per fasce d'età.
E' possibile... Written on 28 Ottobre 2013, 18.31 by 
Si sta prepotentemente affermando Sketchometry, nuovo potente software per la geometria dinamica progettato per tablet e... Written on 04 Giugno 2013, 13.54 by 
Segnalo questa grande raccolta di software didattici freeware per la matematica presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo... Written on 10 Febbraio 2013, 19.42 by 
Matlet.ch mette a disposzione dei docenti di scuola media una serie di ben 60 applet per la matematica.
Si tratta di programmini suddivisi... Written on 04 Dicembre 2009, 17.17 by  Un altro simpatico giochino per esercitare i vostri bambini all'uso delle moltiplicazioni.
Potrete scegliere tra tre diversi gradi di difficoltà ed... Written on 02 Aprile 2010, 09.52 by 
var addthis_language = 'it';var addthis_options = 'email, favorites, digg, delicious, myspace, google, facebook, reddit, live,...
|