Kilometro Zero: i materiali per la didattica a distanza da Pearson

Non poteva mancare Pearson tra i grandi marchi editoriali a prestare generosamente tutti i suoi servizi di elevatissimo livello per supportare i docenti nella didattica a distanza.

Lo fa attraverso una sezione, Kilometro Zero, in cui trovare materiali didattici selezionati per classe e disciplina, dalla scuola primaria alla scuola seecondaria di II grado.

Eseritazioni online, schede operative, videolezioni, file audio, sono davvero molte le risorse didattiche liberamente utlizzabili.

Eccole suddivise per odine di scuola:

Materiali didattici per la didattica a distanza scuola primaria

Materiali didattici (area scientifica) per la didattica a distanza scuola secondaria di I e II grado

Materiali didattici (lingua inglese) per la didattica a distanza scuola secondaria di I e II grado

Materiali didattici (area lingua italiana) per la didattica a distanza scuola secondaria di I e II grado

Materiali didattici (storia) per la didattica a distanza scuola secondaria di I e II grado

Contenuti didattici di matematica, scienze e tecnologia per la scuola secondaria di I grado

Contenuti didattici di matematica, scienze e tecnologia per la scuola secondaria di II grado

Contenuti didattici per la lingua francese per la scuola secondaria di I e II grado

Pearson Kilometro Zero propone, oltre ai materiali per la didattica, anche webinar per i vari ordini di scuola che accompagnano i docenti ad inserire le risorse a disposizione in un contesto didattico. Presto anche chi sta scrivendo fornirà un suo contributo su questa piattaforma.

Per conoscere l'intera offerta, cliccate qui: https://it.pearson.com/kilometro-zero.html

 

Articoli correlati

Written on 09 Dicembre 2018, 20.01 by maestroroberto
La collega Elisa Fonnesu mi invia una bellissima filastrocca dedicata al prossimo Natale. Si tratta di un componimento assolutamente inedito...
Written on 11 Marzo 2020, 20.04 by maestroroberto
Non potevano mancare Loescher e D'Anna in questa grande azione di sostegno da parte delle case editrici al mondo della scuola. In...
Written on 01 Febbraio 2020, 16.37 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici elaborati all'interno dell'Università degli Studi di Palermo presso la facoltà...
Written on 23 Gennaio 2019, 18.26 by maestroroberto
Consiglio a tutti i colleghi di italiano di prendere visione dei materiali di approfondimento sull'insegnamento della grammatica italiana di...
Written on 26 Gennaio 2020, 15.25 by maestroroberto
Manuweb Continuo a suggerire di "dragare" i tanti archivi di materiali didattici all'interno di Pearltrees, il più...
Written on 07 Gennaio 2015, 20.52 by maestroroberto
Le vacanze natalizie hanno consentito alla collega Patrizia Cantore di digitalizzare altre esperienze scolastiche condotte in...