Filastrocche di primavera da Marzia Cabano

Marzia Cabano continua a deliziarci con nuove e assolutamente inedite filastrocche.

In questo caso si ' concentrata sulla stagione ormai prossima ed ecco dunque a voi le sue filastrocche di primavera.

 

PRIMAVERA

C’è un fiore appena spuntato,

è timido e anche un po’ bagnato,

non sa ancora perché si trovi qui,

tutto è accaduto in fretta, lì per lì!

Si guarda intorno e tutto è verde,

il suo sguardo a tratti si perde

in un immenso infinito………….

dove tutto  splende. Un po’ è divertito

poi eccolo cercare su è giù

qualcosa ,e qualcosa spunta a tu per tu!

-Chi sei? Non  devi aver paura,

vedrai che qui, tra un po’,nella radura,

forse accadrà qualcosa entro la sera!-

“ Cosa?”-Vedrai, arriverà la primavera!-

Ci raduneremo tutti ,saremo in tanti

e altri ancora domani si faranno avanti.

L’evento è grande , direi speciale

perché non c’è stagione a questa uguale:

profumi ovunque, erbette e cinguettii,

aria dispettosa, raggi tiepidi e miagolii,

la gente arriverà anche in corriera

per dare il benvenuto a “mamma

     P R I M A V E R A  !

 

SIAMO CONTENTI

PRIMAVERA  DOLCE E SOAVE,

DOVE STAVI? CHIUSA A CHIAVE

IN UN AZZURRO  CASTELLO

SULLA CIMA DEL MONTICELLO

A CONTARE I FIORELLINI,

LE SEMENTI E GLI UCCELLINI,

A SPAZZOLAR LE CHIOME AI MELI,

SUI CILIEGI A STENDER VELI,

A PROFUMARE LE VIOLETTE

E CAREZZARE LE CAPRETTE?

SIAM CONTENTI DEL TUO RITORNO

PERCHE’ CI RALLEGRI IL GIORNO,

PERCHE’ CI COLORI IL MONDO

TRA UN ARCOBALENO E UN GIROTONDO!

 

MARZO BIRBANTELLO

Marzo è un  birbantello,

se splende il sole vola l’ uccello

ma se una nuvola oscura il cielo

ecco  che cala un grigio velo

sopra il melo e sopra il pesco,

allora sto in casa :no, non esco.

Sbuca il sole ,son contente le viole,

la mimosa è lì, pronta per chi la vuole!

Il nonno entra a leggersi il giornale,

il cane sente che si avvicina un temporale.

Il ciliegio vestito di bianco,

chiama il sole e lui esce …un po’ stanco.

Non si può andare avanti così,

o stai nascosto o esci e vieni qui!

 

l'8 MARZO

La mamma la zia le nonne

sono innanzitutto DONNE

e non solo perché portano le gonne!

Sono persone  forti, combattive,

loro non si atteggiano mai a dive

ma tanto fanno anche se un po’ schive…

A volte si mettono in disparte

ma sono sempre attente a chi arriva e a chi parte:

ci sanno fare, l’essere  sempre ”vigili” è la loro arte !

che solo la DONNA ha!

 

Marzia ha anche colto l'occasione della recente scoperta della NASA di un nuovo sistema solare simile al nostro per questa bella composizione

Dalla Nasa un  bell’annuncio!

Io però non mi pronuncio…

La Terra ha sette sorelle

tutte ospitali e belle,

il Sole ha un fratellino

un po’ stanco e debolino…

Chissà ,lo spero ma chissà,

se lassù altra vita ci sarà?

Le montagne saranno rosa?

I mari bianchi come una sposa?

I prati  forse immensi, gialli?

Le colline abitate da  muti pappagalli?

Omini sì, ma che ci   possano insegnare

che il nostro mondo lo si deve amare,

che si chiami Terra oppure beta  o gamma,

lui da sempre ci ama più ancora della mamma!

 

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2015, 18.40 by maestroroberto
copyright: IPRASE del Trentino - Via Gilli 3 - 38100 Trento - www.iprase.tn.it La scuola sottomarina è uno dei tanti utilissimi...
Written on 28 Marzo 2015, 18.12 by maestroroberto
  Nel blog Inclusività e Bisogni Educativi Speciali trovo sempre utili spunti per la didattica ed utilizzabili in diversi...
Written on 21 Dicembre 2015, 20.00 by maestroroberto
Stiamo entrando nella settimana di Natale e tra momenti di spiritualità ed altri di... abbuffate gastronomiche, non mancheranno i...
Written on 28 Maggio 2013, 14.11 by maestroroberto
   Una mano d'ITALIANO è un pacchetto di 3 e-book scritti da Giorgio Luigi Borghi per guidare i bambini di scuola...
Written on 11 Settembre 2016, 14.29 by maestroroberto
  Segnalo la possibilità di attingere ad un intero anno di documentazione didattica relativa all'italiano in una...
163515
Written on 12 Aprile 2015, 19.23 by maestroroberto
Ercole Bonjean ha avviato un nuovo percorso nel suo sito web, interamente dedicato all'italiano per la scuola...