Filastrocche di fine anno di Marzia Cabano Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Martedì 20 Dicembre 2016 17:20

La maestra Marzia Cabano continua ad inviarmi inedite filastrocche che volentieri pubblico affinchè le sue rime possano far capolino nelle vostre aule.

C'e' un alfabeto della neve, un augurio speciale ed alcuni indovinelli adatti per i bambini di prima.

Eccovi dunque le filastrocche di fine anno di Marzia Cabano

Alfabeti DELLA NEVE
A di andiamo un po’ a toccarla!
B di bianca ,prova a farla!
C di cade lentamente
D di dondola leggermente
E di eccola ! Fitta fitta!
F di forse vado in slitta
G di guarda che splendore
H (tace lì per ore ed ore)
I di inverno che la porta
L di lontana :pare una torta
M di magnifico manto bianco
N di neve che è un incanto
O di ora faccio un pupazzo
P di parto come un razzo
Q di quasi quasi lo vesto tutto
R di rimarrà un pochino asciutto?
S di sole che lo scioglie
T di tante tante voglie:
U di usciamo a tirar palle
V di volano bianche farfalle
Z di zitti, la neve aumenta se nessuno “la tormenta!”

 

AUGURI

AUGURI PER IL NUOVO ANNO
CHE DURERA' FINO AL PROSSIMO CAPODANNO,
CHE PORTERA' FORSE COSE DIVERSE
O FORSE CI PENTIREMO PER QUELLE PERSE...
ANNO FINITO ,CIAO,TI SALUTIAMO
UN PO' DI TE CON NOI CI PORTIAMO
PERCHE' OGNI ANNO DELLA NOSTRA VITA
NON E' UN' ESPERIENZA ESAURITA,
E' UN PEZZO DI PUZZLE INCASTRATO
TRA QUELLI DEL NOSTRO PASSATO!
IL PROSSIMO PEZZO DOVE LO SISTEMERO'?
SARA' NEL MARE BLU O SU QUALCHE CIMA?TRA UN PO' VEDRO'!
IL PUZZLE DELLA NOSTRA VITA E' FATTO DI TANTI SAN SILVESTRO
DISPOSTI A CASO CON UN PO' DI ESTRO
O SECONDO UN DISEGNO BEN PRECISO
CHE SICURAMENTE STA SCRITTO IN PARADISO

 

INDOVINELLI

DELL’UOMO E’ UN GRANDE AMICO

UN BASSOTTO CE L’HA NICO,

UN ALANO  CE L’HA UN AMICO DI PAPA’,

DI QUALE ANIMALE SI TRATTERA’?....

 

SI POSA SUI RAMI  AD APRILE FIORITI

SI POSA SU QUELLI ,IN INVERNO,STECCHITI

SUL DAVANZALE SARAN 7 OPPURE  8

STO PARLANDO DEL ……….  !

 

ADORA IL CALORE DEL CAMINETTO,

FA RON RON SE LO METTI SUL LETTO,

DORME TANTISSIMO SOPRA AL CUSCINO

STO PARLANDO DI UN BELLISSIMO.......!

 

STA NELL’ACQUA ,NON E’ MAI BRILLO,

HA UNA BOCCA LUNGA COME UN BIRILLO

SE MOSTRA I DENTI TU FAI UNO STRILLO

PERCHE’ IO PARLO DEL……….. !

 

CI DA’ LA SVEGLIA UN PO’ PRESTINO

VERSO LE CINQUE DEL MATTINO

CON LE GALLINE LUI CI FA UN BALLO,

E’ IL RE DEL POLLAIO,PERCIO’ SARA’ IL …..!

 

E’ GRANDE, MA HA GLI OCCHI BUONI

CI DA’ IL LATTE CHE VA NEI CARTONI,

MANGIA L’ERBA SIA A CUNEO CHE A LUCCA

PERCIO’ CARI AMICI SARA’ CERTO LA …..!

 

E’ BIANCO , APPARENTEMENTE TRANQUILLO,

PERO’ HA LE FAUCI DI UN COCCODRILLO,

STA RISCHIANDO, POCO E’ Il  GHIACCHIO IN MARE,

POVERO CARO ….  …… !

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Ottobre 2010, 19.47 by maestroroberto
Alcune colleghe mi hanno chiesto di segnalare alcuni esempi di dettato ortografico. Ho fatto una rapida ricerca in rete e vi...
690319
Written on 28 Novembre 2017, 21.34 by maestroroberto
Ancora attività di laboratorio di italiano per la classe prima di scuola primaria, scaricabili gratuitamente da Rizzoli...
Written on 29 Gennaio 2019, 16.51 by maestroroberto
Siamo dunque entrati nei giorni della Merla, considerato da sempre il periodo più freddo dell'anno. 29 - 30 - 31 gennaio sono...
Written on 06 Agosto 2021, 15.28 by maestroroberto
Achille Folgieri è un insegnante di materie letterarie e di sostegno nella Scuola Secondaria di Primo Grado. Nel corso degli anni ha...
Written on 15 Dicembre 2016, 19.11 by maestroroberto
Giuseppe Bettati ha sviluppato diversi Contenuti Didattici Digitali in JavaScript. Oggi vi segnalo Italiano JS, una serie di esercizi...
Written on 06 Luglio 2018, 15.04 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Training Cognitivo e i suoi materiali per la didattica, progettati in particolare per alunni con...