Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Filastrocche d'autunno E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Ottobre 2016 13:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'inesaribile vena creativa di Marzia Cabano ci regala nuove, inedite risorse.

Eccovi dunque una serie di filastrocche d'autunno.

Nel  bosco
Guarda quel fungo! Che gambo lungo!
 E' puntinato e un po' addormentato...
Fa freddo nel bosco e lui si è nascosto
ma è stato tradito dal lungo suo "dito"
Gli fan da piumone una foglia e un lumacone,
gli fa da cuscino un frutto piccino.
E' bello il funghetto che sta nel boschetto,
lasciatelo stare ,è più  bello guardare,
è un dono per  chi  lo ammira così !
 
 
Le mele
Un bellissimo mattino ho preso il mio cestino
e sono andato con papà nel prato che sta là!
I meli erano tanti ,appesantiti e stanchi
piano io ho pensato che uno lo avrei "aiutato".
Ho allungato la mia mano e allora piano piano
ho preso la più grossa,la mela tutta rossa!
Ma poi ho continuato e ancora ho allungato
il braccino un po' più su ed ho tirato giù
un altro frutto d'oro  grande come un pomodoro!
Poi una  e ancora una  e dopo ancora una,
il cesto mio era pieno e il melo,lui,almeno
sembrava ringraziare : "E' bello non pesare!
Mi sono divertito,sto bene alleggerito!"
 
 
Piove
Guarda come piange quella nuvola grigia,
forse perchè deve disfare la valigia...
Finita è ormai l'estate,il sole va in vacanza
la nuvola,invece,lavorerà ad oltranza!
Corri di qua,corri di là,
chissà quando si riposerà?
Pioggia a catinelle sui paesi,sulle bancarelle,
sulle città ,sui boschi,sui prati,
sul mare con gli ombrelloni ritirati...
Guarda come piange quella nuvola nera,
forse perchè  ha perso la corriera!
 

Articoli correlati

Written on 08 Marzo 2020, 11.16 by maestroroberto
In questi giorni si fa un gran parlare su come autoprodurre lezioni e contenuti per la didattica a distanza. Di certo, si tratta del...
116697
Written on 08 Aprile 2020, 08.33 by maestroroberto
A causa dell'emergenza Covid-19 molti progetti di lettura nelle scuole sono stati annullati. Ma per fortuna nascono iniziative per fare in...
Written on 09 Settembre 2016, 15.03 by maestroroberto
Immagine: www.maestremamma.it Marzia Cabano è una collega che continua a coltivare la passione per la scrittura di filastrocche...
Written on 15 Dicembre 2016, 19.11 by maestroroberto
Giuseppe Bettati ha sviluppato diversi Contenuti Didattici Digitali in JavaScript. Oggi vi segnalo Italiano JS, una serie di esercizi...
Written on 07 Maggio 2018, 13.30 by maestroroberto
Di nuovo Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite. In questo caso dedica due brevi poesie al mese di maggio e al tempo un po'...
Written on 02 Marzo 2021, 19.45 by maestroroberto
Da Scuolaelettrica ecco un utile strumento per coniugare i verbi automaticamente. Basta inserire l'infinito  di un verbo e il...