Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

A coniugare i verbi online ci pensa Coniuga.com! E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Mercoledì 14 Settembre 2016 15:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Qualche tempo fa segnalai Coniugation.com, servizio web per la coniugazione di verbi inglesi.

Per chi non lo sapesse è disponibile Coniuga.com, in pratica lo stesso strumento che consente di coniugare i verbi italiani online.

Tutto ciò che dovrete fare è inserire il verbo all'infinito nel text box e vi ritroverete la decinazione di quel verbo in tutti i modi e i tempi. Coniuga è disponibile anche in versione app per utilizzarlo con iPad o iPhone. 

Potete usare questo strumento digitando direttamente come URL l'indirizzo comprendente il verbo da coniugare (es. coniuga.com/andare)

Un servizio analogo è rappresentato da Verbi italiani, che aggiunge la forma passiva, riflessiva e propone una utile versione stampabile dell’intera declinazione di un verbo.

 

Fonte: Maestro Alberto

 

Articoli correlati

Written on 06 Ottobre 2017, 07.47 by maestroroberto
Ecco a voi una nuova "ondata" di filastrocche inedite, composte da Marzia Cabano. Toccano vari argomanti, primo...
Written on 30 Dicembre 2020, 13.33 by maestroroberto
Puo' essere utile per il rientro dopo le vacanze poter disporre di quaderni operativi per ogni classe e varie discipline della...
Written on 26 Settembre 2015, 15.39 by maestroroberto
A grandissima richiesta tornano i quadernoni d'italiano della maestra Patrizia Cantore! Sono oltre 100 pagine di quaderno che...
Written on 27 Agosto 2022, 15.40 by maestroroberto
A distanza di qualche tempo, mi ha ricontattato Marzia Cabano, la maestra in pensione che mi inviava le sue filastrocche inedite per condividerle...
Written on 07 Ottobre 2014, 11.30 by maestroroberto
Non è la prima volta che il blog segnala esempi di lapbook, quei raccoglitori di mini-libri dedicati a specifici...
Written on 15 Marzo 2017, 12.24 by maestroroberto
Il sito web Inclusività e bisogni educativi speciali rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chi è alla ricerca...