Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con l'italiano nella scuola primaria E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 14 Dicembre 2015 20:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sto preparando alcuni archivi di giochi didattici suddivisi per discipline che credo che possano risultare utili ai miei lettori.

Comincio con l'italiano e le attività proposte sotto forma di gioco sono prevalentemente rivolte agli alunni di scuola primaria.

Si tratta di giochi in flash, per cui potrete utlizzarli in classe utilizzando la LIM e i computer, ma non i dispositivi mobili.

Le risorse sono prese da varie piattaforme come Iprase, DDRivoli, Baby Flash ed altro.

Dal Padlet ogni volta che entrate all'interno di un contenuto vi invito poi a cliccare su View original per visualizzare a schermo intero.

Per giocare con l'italiano cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 19 Ottobre 2014, 08.13 by maestroroberto
Il sito web Aiutodislessia.net è un'autentica miniera di risorse e strumenti per la didattica, non solo rivolti ad alunni con...
228971
Written on 18 Settembre 2018, 17.40 by maestroroberto
Prima o dopo arriva il momento in cui occorre introdurre l'apostrofo, uno degli scogli della grammatica italiano sui quali si infrangono molto...
Written on 28 Marzo 2015, 18.12 by maestroroberto
  Nel blog Inclusività e Bisogni Educativi Speciali trovo sempre utili spunti per la didattica ed utilizzabili in diversi...
Written on 27 Dicembre 2010, 18.59 by maestroroberto
A pochi giorni dal termine del 2010, starete già pensando a poesie e filastrocche per l'anno nuovo. Ecco un elenco di risorse che vi...
Written on 26 Maggio 2017, 13.43 by maestroroberto
Giusi Landi è autrice di una ricca serie di giochi didattici e che vedono come protagonisti due simpatici personaggi: Elpet e...
Written on 20 Novembre 2013, 17.46 by maestroroberto
Ricordate i percorsi didattici per la classe II della maestra Patrizia? Avevano l'aspetto di ebooks sfogliabili e facevano riferimento a...
293249