Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Laboratori di scrittura creativa nella scuola secondaria di I grado E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 06 Agosto 2015 17:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

  

Ecco un ennesimo esempio di ottima documentazione didattica a mezzo ebook Didapages.

La collega Elisabetta Bazzetta mi invia i link a due ebook realizzati nel corso dell'anno scolastico appena concluso in classe I della scuola secondaria di I grado "F.C.Marmocchi" dell'Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi (Siena).

Il primo, dedicato alla fiaba, è nato su ispirazione del bellissimo libro di B.Munari "Cappuccetto Rosso Verde Giallo e Bianco Einaudi,Milano 2001, attraverso altre letture e visione di brevi video; si è articolato in vari segmenti "L'Inventafiaba", "L'insalata di fiabe", "Dall'immagine alla fiaba", perseguendo una didattica laboratoriale: "Cappuccetto Rosso e di tutti i colori".

Il secondo è un libro di poesie, che sono state anche illustrate con disegni originali o immagini reperite sul web: "Haiku,poesie,limerick".

Articoli correlati

Written on 03 Febbraio 2016, 15.58 by maestroroberto
Gli alunni della classe 5° A della scuola primaria "G. Lombardo Radice" di Ginosa (TA) hanno avviato un laboratorio di...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...
Written on 08 Aprile 2020, 10.12 by maestroroberto
Provo a suggerirvi altri itinerari per stimolare la creatività dei nostri bambini in questo periodo di reclusione forzata. In questo...
Written on 07 Gennaio 2020, 18.04 by maestroroberto
Appena entrato il nuovo anno, appena tornati a scuola ed ecco, tutte per voi, nuove filastrocche particolarmente adatte a questo ritorno tra i...
Written on 20 Ottobre 2014, 14.58 by maestroroberto
Il calendario astronomico dice che siamo entrati in autunno da circa un mese ma... ancora nessuno se n'è accorto! Ma,...
102596
Written on 08 Settembre 2017, 18.18 by maestroroberto
Con le campanelle pronte a suonare per il nuovo anno scolastico, può essere utile disporre di poesie e filastrocche, alcune inedite,...