Mappe per la lingua italiana

Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche, sperimentazioni di utilizzo di nuovi strumenti digitali.
Molte tra le risorse utilizzate sono state segnalate nel mio blog e la loro efficacia viene adeguatamente documentata e confermata.
Qui trovate un video realizzato con Tellagami, mentre qui ecco le videolezioni create con educanon.
Tra le tantissime risorse didattiche presenti vorrei segnalarvi una bella raccolta di mappe per la lingua italiana, con una serie di schemi di grande utilità per fissare alcuni concetti morfologici fondamentali e certamente molto utili per bambini con DSA.
Articoli correlati
Written on 19 Novembre 2010, 18.19 by
90975
Written on 20 Febbraio 2014, 21.47 by
19498
Written on 22 Novembre 2010, 18.19 by
17257
Written on 15 Novembre 2010, 14.52 by
40015
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
52530
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
11199