Un gioco di ricostruzione di parole: AnaGeo
AnaGeo è un gioco di ricostruzione di parole, il cui scopo è comporre le parole più lunghe, utilizzando dieci lettere scelte dal programma, trascinandole e sistemandolre opportunamente.
Parole più lunghe danno diritto a un punteggio maggiore. Obiettivo finale è un viaggio premio in una città europea, da effettuare con un mezzo di trasporto più o meno confortevole, a seconda del punteggio acquisito.
Il programma è molto accattivante perché vigila su cosa fa il giocatore e supporta la composizione delle parole con suggerimenti grafici; in particolare, è gradevole la funzione che unisce i blocchi con le lettere, quando questi si trovano vicini l’uno all’altro.
La ricomposizione delle parole può avvenire in due modi:
- trascinando con il mouse e affiancando l’una all’altra le lettere che si vedono sul monitor, in modo da formare una parola - la più lunga possibile - di senso compiuto;
- usando la tastiera, semplicemente digitando le lettere con cui si vuole formare la parola; in questo caso, è il programma che provvede ad allineare e agganciare le lettere.
AnaGeo si basa su un dizionario interno al programma di circa 60.000 vocaboli che può essere cambiato, ridotto o modificato, per rendere il programma adatto a bambini o ragazzi di età diverse.
E’ possibile creare o utilizzare altri dizionari, anche in altre lingue. Sono adatti a questo scopo tutti i file di testo: è possibile, ad esempio, prendere un brano de “I Promessi Sposi”, in formato .txt, e utilizzarlo come dizionario per AnaGeo: il programma ne estrarrà tutte le parole utilizzabili e il gioco si svolgerà nell’ambito lessicale di questo brano.
Il programma è corredato da una documentazione dettagliata ed esauriente ed è scaricabile cliccando qui
Fonte: VBScuola
Articoli correlati