Grammatica 32: tanti esercizi per apprendere le regole della lingua italiana

grammatica

Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della lingua italiana.
All'interno di Grammatica 32 troverete 7 moduli diversi:

  • Analisi Grammaticale semplice: bisogna individuare le parti del discorso in un breve testo. La correzione indica, con colori diversi, le scelte corrette, quelle sbagliate e la mancata individuazione della parte
  • Analisi Grammaticale completa: complemento al modulo precedente: si sceglie la parte del discorso su cui esercitarsi, la si individua in una semplice frase e se ne indicano tutte le caratteristiche. Nell'esempio in immagine: aggettivo qualificativo - comparativo - di maggioranza...
  • Analisi Logica: occorre individuare i sintagmi nei testi proposti e selezionare nella lista la loro funzione. La correzione indica se sono stati correttamente individuati sia il sintagma che la funzione. E' possibile selezionare il grado di difficoltà degli esercizi.
  • Analisi Del Periodo: individuazione delle proposizioni, della loro funzione, eventualmente il grado. Anche qui è possibile selezionare il livello della difficoltà.
  • Esercizi sulla punteggiatura: ci sono 2 moduli, uno per la punteggiatura "obbligata", l'altro con la punteggiatura degli autori. Il primo presenta testi scritti in modo tale che la scelta dei segni di punteggiatura da inserire sia (praticamente) univoca. Il secondo mostra testi degli autori che vanno completati con la punteggiatura (esercizi più difficili...)
  • Esercizi sull'uso delle parti del discorso (preposizioni, pronomi, tempi e modi verbali, ecc...): sono testi da completare, spesso scegliendo i termini in una lista.

Le varie proposte sono corredate da pagine di aiuto che illustrano la struttura della nostra lingua e l'impostazione grafica rendono il software particolarmente adatto per alunni di scuola media.
I risultati conseguiti dagli alunni nei vari esercizi vengono registrati in un archivio e sono sempre consultabili.
L'archivio degli esercizi è APERTO. I docenti, grazie ai moduli "Immissione" possono aggiungere gli esercizi che vogliono per completare l'archivio.

Per scaricare Grammatica 32 segui le seguenti istruzioni:

Scarica GRAMMATICA 32 (6,5MB)

Per SCARICARLO, clicca col tasto DESTRO del mouse sul nome del file e seleziona 'Salva oggetto con nome'. Scegli poi l'indirizzo dell'HD su cui riversare il file e aspetta la fine del download. Una volta scaricato sul tuo computer il file, sarà sufficiente aprirlo con Winzip e cliccare sul file SETUP.EXE per installarlo. Il programma è completo di tutte le librerie e dll: perciò durante l'installazione possono comparire due tipi di messaggi: a) se ti viene detto che il tuo computer ha un file più recente di quello che verrà installato, rispondi di NON sovrascrivere; b) se vieni avvertito che c'è un problema di protezione, clicca su ANNULLA, per continuare l'installazione.

Articoli correlati

Written on 08 Gennaio 2012, 16.50 by
Inserisco questa prezioso schema che rappresenta una guida alla scrittura del riassunto. Sono presenti in un ordine sequenziale tutti i passaggi che...
122759
Written on 15 Novembre 2012, 14.57 by
Mi giungono molte attestazioni di apprezzamento per i lavori che la collega Patrizia mette a disposizione di tutti tramite il mio...
Written on 09 Settembre 2010, 17.08 by
Il sito di Ercole Bonjean propone una serie di percorsi didattici, particolarmente dedicati alla lingua italiana, suddivisi in sezioni corrispondenti...
Written on 03 Marzo 2010, 16.58 by
La collega Eva Pigliapoco non finisce mai stupirci ed ha da tempo iniziato una nuova avventura didattica collegata alla lettura delle avventure di...
Written on 23 Gennaio 2010, 09.31 by
Ho scoperto un nuovo blog di un collega, Sono il Maiestro, che si propone di condividere in rete alcune esperienze svolte in classe. Tra queste vi...
255676
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...