Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Ellybee: libri e realtà aumentata per apprendere la lingua inglese E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Domenica 14 Ottobre 2018 12:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quello che vedete documentato nell'immagine sopra è un approccio alla lingua inglese assolutamente nuovo, stimolante e interattivo.

A promuoverlo è Ellybee, una start up tutta italiana che ha sviluppato un metodo estremamente innovativo per l’insegnamento della lingua inglese ai bambini tramite l'interazione del libro cartaceo con la realtà aumentata.

Protagonista è una coloratissima apetta Ellybee che appare sia stampata nei vari libri cartacei di una ricca collana, che in versione animata grazie ad un'app collegata al libro. Ciò che dovrete fare è scaricare l'app di Ellybee (disponibile per iOS ed Android), e lasciare che simpatica ape Elly guidi virtualmente i bambini e i loro genitori o insegnanti a pronunciare le parole in maniera corretta anche a casa o a scuola. 
Elly interagisce con il bambino, quando è attivata dai marker del libro. L’App contiene contenuti animati in 3D, l’audiobook e giochi interattivi per aiutare il bambino a interagire in maniera divertente con la lingua inglese.

Quindi, oltre a leggere numerosi libri illustrati, ad utilizzare coloratissime cards, i bambini potranno vedere e ascoltare la voce dell'Ape Elly tramite uno smartphone o un tablet grazie alla realtà aumentata: insomma, impareranno l'inglese divertendosi.

L'obiettivo di Ellybee è quello di dare al bambino l’opportunità di apprezzare il libro cartaceo insieme allo strumento digitale, offrendo a insegnanti e genitori una risorsa che possa coniugare le esigenze di due generazioni diverse in un unico prodotto.

Ellybee punta a rinnovare il modello di apprendimento odierno con uno più semplice, più efficace e dinamico, facendo leva sul linguaggio che i bambini di oggi capiscono meglio, quello digitale, mentre l’esperienza di apprendimento diventa un’esperienza di gioco interattivo.

Ellybee sarà presente anche alla fiera Didacta a Firenze, dal 18 al 20 ottobre alla Fortezza da Basso, presso il Padiglione Spadolini nell'Area Startup e Innovazione per tutto il periodo della fiera. Qui, il 18 ottobre dalle 15.30 fino alle 16.15 le socie fondatrici di Ellybee Silvia Morandi e Ornella Faranda, insieme all’amministratore Andrea Tassone e allo sviluppatore Eugenio Vitanza, presenteranno la storia e l’evoluzione di questa nuova metodologia di insegnamento della lingua inglese (brevettata e sperimentata con il MIUR presso Istituti scolastici pubblici e privati), attraverso l’ausilio di libri cartacei, realtà aumentata e gamification.

Sotto il promo di Ellybee

Vai al sito ufficiale di Ellybee


 

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2015, 18.22 by maestroroberto
Grammarman è un personaggio dei fumetti nato da un'idea di Brian Boyd, che nel giro di pochi anni è diventato protgonista...
Written on 08 Ottobre 2014, 18.26 by maestroroberto
You Say Potato è un simpatico esperimento in cui è possibile ascoltare la pronuncia di una semplice frase in lingua inglese da...
Written on 29 Gennaio 2019, 14.14 by maestroroberto
Segnalai Prowise in passato, dapprima come strumento di presentazione e poi come software per la LIM, da poco fruibile gratuitamente. Torno a...
Written on 26 Aprile 2022, 12.20 by maestroroberto
Readlee è una nuova piattaforma didattica inteamente incentrata sulla lettura. Consente di creare classi virtuali e di assegnare...
Written on 18 Ottobre 2015, 10.12 by maestroroberto
SpellingCity è uno dei più conoscoiuti siti web per l'approfondimento della grammatica  e del vocabolario...
Written on 22 Ottobre 2020, 21.39 by maestroroberto
Sound of English nasce da una collaborazione tra Holly Gray e Sharon Widmayer, avviata per la prima volta per aiutare gli studenti di lingua...