Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare mappe personalizzate partendo da un testo E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Aprile 2022 16:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Immaginate di avere un testo in cui compaiono indirizzi, piazze, città, siti turistici e diverse altre aree e vogliate localizzare tutti quei punti su una mappa

Da oggi tutto questo è possibile grazie a Textomap, un sito web che analizza un testo alla ricerca di possibili indirizzi. Una volta individuati, crea una mappa con i vari punti identificati, come mostrato nell'immagine sopra.

Non dovrete neanche creare un account, ma solo incollare il testo o scriverlo da zero e lasciare che la ricerca abbia inizio. Solo se vorrete salvare la mappa diventa indispensabile registrarsi al servizio, comunque gratuito.

Potreste, ad esempio, incollare un paragrafo di un libro e disporre così di una mappa con tutti i punti citati, oppure definire un percorso turistico scrivendo le varie tappe e ottenere automaticamente la relativa mappa come nell'esempio sopra.

E' anche disponibile un plugin per rendere il lavoro ancora più semplice: il browser crea la mappa sulla stessa pagina/scheda con estensione Chrome, mantenendo la mappa sempre visibile nella scheda.

Potrete anche accedere ad informazioni su ogni etichetta nella mappa, grazie al collegamento integrato con Wikipedia.

Vai su TextoMap

 

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 02 Gennaio 2019, 17.21 by maestroroberto
Che siate insegnanti di geografia o professionisti abituati a lavorare in team con collaboratori sparsi per il mondo, eccovi un utile strumento...
Written on 18 Novembre 2014, 20.31 by maestroroberto
  Ecco un nuovo simpatico strumento per giocare con la geografia. Si chiama Smarty Pins ed è una sorta di...
Written on 08 Giugno 2023, 14.30 by maestroroberto
TimeGuessr è un bellissimo gioco in cui dovete mettere in campo da un lato le vostre conoscenze storiche e geografiche, dall'altro il...
Written on 19 Dicembre 2016, 23.10 by maestroroberto
La rete propone diversi servizi che permettono di lavorare con le mappe online. Tra le varie soluzioni vorrei suggerirvene due,...
Written on 20 Maggio 2015, 18.01 by maestroroberto
uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog. Utilizza come...