Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare labirinti E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Lunedì 25 Ottobre 2021 14:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra le attività più interessanti per favorire l'organizzazione spaziale nella scuola primaria c'e' senza dubbio l'utilizzo dei labirinti.

Possiamo trovare molte schede didattiche con dei labirinti da percorrere, ma possiamo anche immaginare di crearne di difficoltà diverse, a seconda delle nostre necessità.

Tutto ciò grazie a Maze Maker, un'applicazione presente in The Teachers Corner che ci permette di creare e personalizzare i nostri labirinti in pochi secondi.

Sono preimpostate delle opzioni predefinite, che potrete andare a modificare a vostro piacere. Potete anche agevolare il compito dei vostri alunni inserendo una freccia nel punto di partenza.

La scheda puo' dunque essere stampata e, dopo che gli studenti avranno provato a scoprire il percorso per uscire, potrete cliccare in qualsiasi punto del labirinto per mostrare alla vostra classe la soluzione corretta, come nell'esempio sopra.

Vai su Maze Maker

 

Articoli correlati

Written on 14 Maggio 2022, 15.13 by maestroroberto
JetPunk è un'altra piattaforma che propone molti e diversi quiz e giochi di geografia. Uno tra questi è "Paesi...
Written on 14 Novembre 2016, 19.48 by maestroroberto
E' ancora in versione Beta e probabilemte necessita ancora di qualche miglioramento, soprattutto al livello di sincronizzazione tra...
Written on 30 Maggio 2018, 16.22 by maestroroberto
Traveller IQ Challenge è uno dei tanti giochi online che consente di misurare le proprie conoscenze in geografia. Si tratta di...
Written on 22 Settembre 2017, 17.56 by maestroroberto
Normalmente, osservando una mappa geografica, siamo portati ad acquisire informazioni in rapporto alle distanze. Ma non sempre il tempo per...
Written on 19 Dicembre 2016, 23.10 by maestroroberto
La rete propone diversi servizi che permettono di lavorare con le mappe online. Tra le varie soluzioni vorrei suggerirvene due,...
Written on 23 Gennaio 2025, 13.24 by maestroroberto
  Immagine: https://observablehq.com/@ansgar-wolsing/population-flags Population Flags rappresenta un modo davvero unico...