Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Sognare sugli atlanti: corso di geografia digitale per la prima media E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 06 Gennaio 2017 18:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

All'interno di Donandoniblog, ottimo diario di bordo dell'Istituto Comprensivo "E. Donadoni" di Sarnico (BG) è possibile consultare materiali didatticilavori realizzati dagli studenti.

Tra i tanti spunti interessanti vorrei segnalare "Sognare sugli atlanti" corso di geografia multimediale per la prima media, realizzato da un docente della scuola.

Si tratta di una piattaforma articolata in tre sezioni, ciascuna comprendente contenuti in pdf e ppt, con rimandi ad attività di approfondimento residenti su padlet di classe. Ecco i tre moduli:

  1. L'abbiccì della geografia
  2. Il globo,l'Europa, l'Italia
  3. L'aspetto del territorio

I materiali sono liberamente utilizzabili a fini didattici

 

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2011, 15.15 by maestroroberto
La collega Francesca Bomben ha presentato nel suo blog un utilissimo gioco - esercizio online sul bacino idrografico del PO. Nel gioco dovrete...
Written on 07 Agosto 2015, 16.31 by maestroroberto
Map Puzzles è una serie di attività interattive e giochi che consentono di consolidare l'acquisizione di Continenti,...
Written on 07 Agosto 2016, 17.14 by maestroroberto
"Verne: The Himalayas" è un simpatico gioco creato da Google Creative Lab con il quale i bambini potranno esplorare...
Written on 09 Dicembre 2016, 15.42 by maestroroberto
Molto interessante sia in geografia che in scienze, per approfondimenti  sullo studio delle catastrofi naturali, il portale...
Written on 24 Aprile 2020, 17.16 by maestroroberto
Click2Map è uno strumento di per creare e personalizzare mappe e itinerari, facile da usare. Si tratta di una risorsa gratuita...
Written on 17 Settembre 2021, 15.12 by maestroroberto
Memorizzare i tanti dati che la geografia prevede è spesso assai difficile, anche perchè non riusciamo a rendere le lezioni meno...