Heganoo: creare presentazioni con mappe e contenuti multimediali Stampa
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 24 Giugno 2016 20:24

 

 

Avevo già parlato di Heganoo in passato a proposito di strumenti per presentazioni che utilizzano mappe, ma oggi ho voluto approfondirne la conoscenza e mi permetto di segnalarlo nuovamente come risorsa davvero interessante per un utlizzo nella didattica.

Il suo uso è gratuito e potete accedere utilizzando il vostro account facebook, twitter o Google.

Ma vediamo in che contesto puo' essere utilizzato in classe.

Mettiamo ad esempio di voler presentare un fenomeno storico attraverso coordinate spazio-temporali

Heganoo vi permette di realizzare una vera e propria presentazione utilizzando mappe, all'interno delle quali potete inserire schede capaci di contenere testi, video, animazioni, immagini, link ed altro ancora. In questo modo potete dunque stimolare i vostri ragazzi a costruire un percorso cronologico indicando sulla carta gli eventi salienti, itegrati da contentui multimediali. Quello che vedete sopra è un esempio che serve solo a mostrare le potenzialità di questo strumento del quale immagino non vi sfuggano le molte possibilità di applicazione nella pratica didattica, non ultima quella della flipped classroom.

Le presentazioni ultimate possono poi essere condivise attraverso il link o il codice embed rilasciato.

Vai a Heganoo.com

Articoli correlati

Written on 21 Giugno 2018, 12.31 by maestroroberto
Questo post potrebbe rientrare indifferentemente nella categoria Storia e Geografia. Si tratta di un quiz proposto dal magazine The...
Written on 05 Dicembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Il gioco è una della migliori modalità per esercitarsi sulle competenze geografiche. Tra le tante piattaforme, vi consiglio...
Written on 08 Giugno 2023, 14.30 by maestroroberto
TimeGuessr è un bellissimo gioco in cui dovete mettere in campo da un lato le vostre conoscenze storiche e geografiche, dall'altro il...
Written on 28 Novembre 2021, 12.25 by maestroroberto
Quella che vedete sopra è un'antica rappresentazione dell'Italia da un punto di osservazione insolito, che vi invito a consultare...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 02 Febbraio 2015, 17.28 by maestroroberto
  Google Tour Builder è uno risorsa web che vi permette di raccontare storie utilizzando mappe, collegandole nei vari...