Scalare il Monte Bianco con Google Street View

Dagli abissi marini alle vette più celebri del pianeta, le esperienze virtuali fornite da Google Street View sembrano non avere più limiti.

Sono da poco disponibili le fantastiche immagini a 360 ° provenienti  dal Monte Bianco, che ci permettono di raggiungere i 4810 metri della sua cima, comodamente seduti sul divano.

Per poter realizzare questa autentica impresa, il gigante tecnologico ha goduto della collaborazione di diversi fotografi, sciatori, escursionisti, alpinisti e corridori professionisti che hanno catturato le immagini. Grazie all'impegno di tante persone è possibile fruire di questa esperienza dai diversi specifici punti di vista, scoprendo in tal modo i segreti del Monte Bianco.

Le immagini sono state catturate in tempi diversi e quindi consentono di ammirare questo splendido paesaggio in stagioni diverse.

Per scalare virtualmente il Monte Bianco cliccate qui.

Ecco il video che Google ha realizzato per annunciare questa nuova esperienza:

Articoli correlati

Written on 03 Ottobre 2024, 07.34 by maestroroberto
Unzoomed è un classico gioco di geografia simile a GeoGuesser, ma in questo caso dovete indovinare la città guardandola...
Written on 05 Ottobre 2020, 14.45 by maestroroberto
Europe Geography Quiz è un gioco interamente dedicato alla geografia dell'Europa. Ideato da Z Creative Labs, che prevede di...
Written on 10 Maggio 2019, 20.37 by maestroroberto
Geografia, by robertosconocchini1   Continua il lavro di archiviazione di tutti i post del blog all'interno della piattattaforma...
Written on 26 Aprile 2022, 08.43 by maestroroberto
Globle è una sorta di applicazione del gioco di parole Wordle alla geografia. Ogni giorno dovrete indovinare lo Stato...
Written on 07 Agosto 2016, 17.14 by maestroroberto
"Verne: The Himalayas" è un simpatico gioco creato da Google Creative Lab con il quale i bambini potranno esplorare...
Written on 16 Maggio 2018, 12.40 by maestroroberto
La collega Carmen D'Ambra di Marghera (VE) mi invia una verifica che ha elaborato come prova finale di geografia per la sua classe 3° di...