Creare mappe geografiche interattive con UMapper

UMapper è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate online.

Inizialmente UMapper consentiva la creazione di mappe in formato flash, da qualche tempo è possibile incorporarle anche in html5 per permetterne la visualizzazione con ogni tipo di dispositivo.

Come potete osservare nell'esempio che ho realizzato è possibile inserire dei marker contenenti testi, immagini e persino registrazioni audio.

Dopo esservi registrati gratuitamente al servizio potrete dapprima scegliere la tipologia di mappa da utilizzare (Google Maps, Microsoft Virtual Earth o OpenStreet) e, successivamente, indicare il titolo ed il contenuto del vostro lavoro.

Potrete inoltre utilizzare diversi templates a seconda della tipologia della mappa interattiva che andrete a creare. Tra queste merita una particolare attenzione GeoDart game, con cui potrete generare dei quiz geografici come questo: www.umapper.com/maps/view/id/26344/.

 

Articoli correlati

Written on 12 Febbraio 2015, 14.51 by maestroroberto
  Ancora una interessante proposta dalle vulcaniche sorelle di Laboratorio Interattivo Manuale. Anche in questo caso un...
Written on 06 Gennaio 2020, 14.53 by maestroroberto
Google ha avviato dallo scorso anno una serie di giochi basati su Google Earth in cui un'investigatrice, Carmen Sandiego, va in giro per il...
Written on 16 Luglio 2021, 17.54 by maestroroberto
Traveled Map è un nuovo strumento disponibile in modalità freemium che permette di creare percorsi su mappa, inserendo immagini e...
Written on 29 Dicembre 2023, 12.12 by maestroroberto
Ecco un bel gioco che potrete testare in questa giornate di festa, prima di proporlo in classe con i vostri studenti. E' un...
Written on 24 Luglio 2014, 19.57 by maestroroberto
  Wikia non è mai riuscita a diventare una piattaforma popolare, soprattutto se paragonata alla sua sorella maggiore,...
Written on 21 Giugno 2018, 12.31 by maestroroberto
Questo post potrebbe rientrare indifferentemente nella categoria Storia e Geografia. Si tratta di un quiz proposto dal magazine The...