Creare mappe geografiche personalizzate con uMap
uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog.
Utilizza come sfondo il servizio mappe OpenStreetMap e può essere utilizzato a scuola in diversi contesti, soprattutto in geografia e storia.
Dovete innazitutto scegliere la tipologia di mappa su cui lavorare in relazione al territorio che dovete rappresentare e poi iniziate ad inserire i Punti di interesse (marcatori, linee, forme, ecc.).
Sono molte le possibilitò di ulteriori personalizzazioni inseribili, per cui potrete utilizzare uMap per descrivere percorsi o territori o per realizzare carte storiche relative a specifici eventi.
Qui trovate un esempio di utilizzo
Articoli correlati
Written on 18 Dicembre 2019, 19.26 by
3710
Written on 20 Aprile 2016, 14.39 by
9826
Written on 09 Ottobre 2014, 15.20 by
27305
Written on 25 Luglio 2024, 07.56 by
1008
Written on 11 Agosto 2014, 16.41 by
10050
Written on 05 Maggio 2015, 14.44 by
7280