Costruire il plastico dell'aula
Una delle attività più classiche dei primi anni di scuola primaria e che vedono integrati contenuti ed obiettivi di grografia e di geometria, è rappresentata dalla costruzione del plastico dell'aula.
Attraverso questo percorso i bambini imparano a prendere le misure, apprendono una nuova modalità di rappresentazione della realtà, imparano ad approssimare, collaborano per un progetto comune, capiscono l'utilità delle mappe e quindi della visione dall'alto e, soprattutto... si divertono un mondo!
Ecco dunque una serie di documentazioni didattiche presenti in rete che potranno aiutarvi ad avviare con i vostri alunni la costruzione del plastico della vostra aula.
- Il plastico della classe I scuola primaria di Rossano Veneto (VI)
- Il plastico della classe II della scuola primaria del III Circolo Didattico di Alghero
- Il plastico della classe II della scuola primaria Longhena di Bologna
- Il plastico della classe II della maestra Monica
- Il plastico delle classi I e II di scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Via De Andreis" di Milano
Articoli correlati
Written on 24 Gennaio 2020, 19.58 by
15763
Written on 25 Marzo 2022, 15.54 by
2179
Written on 25 Luglio 2024, 07.56 by
1008
Written on 11 Marzo 2019, 19.14 by
4627
Written on 09 Febbraio 2011, 15.15 by
17733
Written on 19 Dicembre 2016, 23.10 by
8315