Attività interattive di geografia per la scuola primaria e media

 

Il portale Paideia 2.0 è un'autentica miniera di risorse didattiche.

Tra le tante sezioni presenti, vi consiglio di utilizzare quella dedicata alle attività interattive di geografia per la scuola primaria e secondaria di I grado.

Potrete trovare Regioni, città e capoluoghi d'Italia, un gioco da baby flash che consente ai bambini di misurarsi con le Regioni, i capoluoghi e i monumenti italiani, unitamente ad una sorta di gioco dell'impiccato dedicato alle città.

Altra attività per la scuola primaria è Mari, fiumi e laghi in Italia, in cui i bambini dovranno trascinare i vari elementi nella corretta posizione sulla mappa.

Sempre per alunni di scuola primaria è dedicato Italia politica... Regioni, Provincie e Capoluoghi.

Agenzia Viaggi...Monti, mari, fiumi e laghi d'Italia è invece destinato anche agli studenti di scuola secondaria di I grado.

Anche il Puzzle d'Europa e il Puzzle del Globo sono giochi pensati sia per la scuola primaria che per la scuola media e prevede il trascinamento degli stati nella corretta posizione.

Quiz dell'Europa, infine, mette alla prova gli studenti della fascia d'età 9/14 anni con alcune domande sul Vecchio Continente.

 

Fonte: Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...
Written on 15 Febbraio 2012, 19.24 by
AirPano è una vera manna per chi ha il desiderio di girare il mondo, ma deve accontentarsi di farlo solo virtualmente. AirPano offre infatti decine...
Written on 16 Maggio 2013, 14.01 by
GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia. Viene mostrata un'immagine da Google Street View,...
Written on 30 Settembre 2011, 16.42 by
Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo...
Written on 29 Giugno 2011, 15.41 by
Se pensiamo ad una grande biblioteca pubblica i cui scaffali sono popolati da volumi che trattano le più disparate materie, chiunque desideri...
Written on 04 Dicembre 2011, 21.01 by
Nel programma di geografia per la scuola primaria si affronta il tema del ciclo dell'acqua dal punto di vista di gestione di questa risorsa da parte...