Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Attività interattive di geografia per la scuola primaria e media E-mail
Discipline - Geografia
Giovedì 27 Febbraio 2014 18:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il portale Paideia 2.0 è un'autentica miniera di risorse didattiche.

Tra le tante sezioni presenti, vi consiglio di utilizzare quella dedicata alle attività interattive di geografia per la scuola primaria e secondaria di I grado.

Potrete trovare Regioni, città e capoluoghi d'Italia, un gioco da baby flash che consente ai bambini di misurarsi con le Regioni, i capoluoghi e i monumenti italiani, unitamente ad una sorta di gioco dell'impiccato dedicato alle città.

Altra attività per la scuola primaria è Mari, fiumi e laghi in Italia, in cui i bambini dovranno trascinare i vari elementi nella corretta posizione sulla mappa.

Sempre per alunni di scuola primaria è dedicato Italia politica... Regioni, Provincie e Capoluoghi.

Agenzia Viaggi...Monti, mari, fiumi e laghi d'Italia è invece destinato anche agli studenti di scuola secondaria di I grado.

Anche il Puzzle d'Europa e il Puzzle del Globo sono giochi pensati sia per la scuola primaria che per la scuola media e prevede il trascinamento degli stati nella corretta posizione.

Quiz dell'Europa, infine, mette alla prova gli studenti della fascia d'età 9/14 anni con alcune domande sul Vecchio Continente.

 

Fonte: Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 03 Marzo 2010, 20.12 by
Ancora un videogioco per approfondire conoscenze sulla geografia. E' in inglese ma, come le applicazioni dedicate alla matematica, in questo caso non è...
Written on 13 Ottobre 2013, 09.52 by
L'Europa in 12 lezioni è un ebook scaricabile gratuitamente, scritto da Pascal Fontaine, esperto di affari europei, per conto della...
Written on 14 Maggio 2010, 17.56 by
 In classe 4° si affronta l'argomento fiumi e laghi in geografia. Ecco una serie di interessanti materiali selezionati dal blog Ciao...
164926
Written on 02 Gennaio 2012, 14.41 by
Seterra è uno splendido programma gratuito per aiutare bambini e ragazzi ad apprendere la geografia in maniera divertente. Si presenta come una ricca...
Written on 09 Luglio 2010, 13.25 by
  In questo caso si tratta di unire l'utile (il ripasso della geografia d'Italia e d'Europa) al dilettevole (giocare a Tetris). Avete presente il...
Written on 23 Marzo 2013, 14.06 by
Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media...