Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Comparare Stati nello studio della geografia E-mail
Discipline - Geografia
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

If It Were My Home è un ottimo strumento per la geografia, in grado di aiutare i ragazzi  ad approfondire le conoscenze di Stati e Regioni.
Una delle sue peculiarità è quella di comparare aspetti e fenomeni tra due Stati, partendo da quello in cui risiede l'utente (quindi nel nostro caso l'Italia).
Una volta scelto l'altro Paese l'applicazione opererà una sovrapposizione sulla carta in modo da far percepire con esattezza le differenze relative alle estensioni dei due Stati.

Poi, sotto, vengono elencate altre comparazioni legate alle aspettative di vita, al numero delle nascite, all'uso dell'energia elettrica pro-capite, al reddito familiare, al consumo di petrolio, al PIL pro capite, alla disoccupazione, alla spesa per l'assistenza sanitaria, alle probabilità di contrarre l'AIDS.
Un altro interessante servizio di If It Were My Home è la trasposizione sulla carta di un Paese dell'estensione di un fenomeno disastroso, come nel cas delle inondazioni pakistane o dello sversamento di petrolio in mare al largo degli USA.

Articoli correlati

Written on 07 Settembre 2013, 13.48 by
  World Geography Games è una piattaforma didattica dedicata alla geografia. All'interno troverete ben 25 giochi per...
Written on 17 Maggio 2011, 17.17 by
Chi ha avuto modo di osservare i miei album fotografici avrà compreso la mia passione per la montagna. Per questo quando mi capita di imbattermi in...
Written on 03 Dicembre 2012, 21.32 by
Nuovi arrivi nel portale didattico VBscuola! CHAMPIONS LEAGUE è un gioco di quiz geografici per bambini da 10 anni in...
Written on 12 Giugno 2012, 19.58 by
MapFab è un eccellente strumento gratuito per disegnare percorsi su mappe costruite su Google Maps.  L'uso di MapFab.com...
Written on 14 Maggio 2010, 17.56 by
 In classe 4° si affronta l'argomento fiumi e laghi in geografia. Ecco una serie di interessanti materiali selezionati dal blog Ciao...
164932
Written on 21 Settembre 2013, 12.48 by
  Da a Map è un progetto nato per facilitare il lavoro di creazione e condivisione online di mappe...