Tutti i più grandi musei del mondo in un sito web: Google Art Project Stampa
Discipline - Arte e immagine
Martedì 01 Febbraio 2011 14:36

Google Art Project è un fantastico sito web che utilizza la stessa tecnologia di Google Street View, consentendo di girare virtualmente tra le sale dei più celebri musei del mondo.
Il progetto nasce da un accordo tra l'azienda di Mountain View con 17 grandi musei americani ed europei (per l’Italia c’è la Galleria degli Uffizi) e permette agli utenti di trovare e consultare le schede di oltre 1.000 opere d’arte di 486 artisti diversi, riprodotte ad altissima definizione.

In un anno e mezzo di lavoro Google ha lavorato a stretto contatto con i musei selezionando e digitalizzando immagini di alcune tra le più importanti opere d’arte dell'intero patrimonio mondiale, raccogliendo così oltre 1.000 opere in un unico, grande museo virtuale.

Il progetto ha permesso l’acquisizione di 360 grandi gallerie, utilizzando la tecnologia di Street View “indoor” e ralizzando così oltre 6000 panoramiche. Ciascuno dei musei ha fornito a Google consulenza e indicazioni su tutte le fasi del progetto, dalla scelta dei “pezzi” al miglior angolo per catturare foto, alle informazioni relative all’opera, inoltre ogni museo ha selezionato un capolavoro per essere fotografato a risoluzione ancora più elevata, una cosiddetta foto “gigapixel” che contiene circa 7 miliardi di pixel, per permettere allo spettatore di studiare i dettagli della pennellata e la patina ben al di là di quello che è possibile vedere con l’occhio. Tanto per fare un esempio, il MoMA di new York ha scelto La notte stellata di Vincent van Gogh, gli  Uffizi La nascita di Venere del Botticelli.

Ovviamente i visitatori potranno scegliere di girovagare liberamente per le sale dei musei, grazie alla funzione indoor di Street View e possono selezionare, a scelta, le varie opere d’arte.
Molto interessante la possibilità di creare e condividere online una vera e propria "Collezione personale", salvando i dettagli di una qualsiasi delle 1.000 opere d’arte.

 

Ecco l'elenco dei musei che hanno aderito al progetto:

Alte Nationalgalerie, Berlino – Germania

Freer Gallery of Art, Smithsonian, Washington, DC-USA

La Frick Collection, New York – USA

Gemäldegalerie, Berlino - Germania

Il Metropolitan Museum of Art, New York – USA

Il Museum of Modern Art, New York – USA

Museo Reina Sofia, Madrid – Spagna

Museo Thyssen – Bornemisza, Madrid – Spagna

Museum Kampa, Praga - Repubblica Ceca

National Gallery, Londra – UK

Reggia di Versailles – Francia

Rijksmuseum, Amsterdam – Olanda

Il Museo dell’Ermitage di Stato, San Pietroburgo – Russia

Galleria di Stato Tret’jakov, Mosca – Russia

Tate Britain, Londra – UK

Galleria degli Uffizi, Firenze – Italia

Van Gogh Museum, Amsterdam – Olanda

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2011, 16.16 by
Clementina Crocco è una collega che utilizza lo strumento del blog "per insegnare ai ragazzi a godere dell'Arte". New Media Art rappresenta...
Written on 05 Gennaio 2012, 16.37 by
Who Is The Artist? è un simpatico gioco quiz che mette alla prova la vostra cultura artistica e pittorica in particolare. Vengono infatti proposti una...
Written on 26 Agosto 2013, 20.04 by
  Cristina Leocata è una collega che insegna arte e immagine nelle scuole secondarie di primo grado di...
Written on 19 Luglio 2010, 21.57 by
Ogni tanto la TV si ricorda di rappresentare un formidabile strumento per stimolare l'interesse a scoprire aspetti fondamentali per la crescita di ogni...
Written on 09 Febbraio 2011, 19.35 by
Color in Motion è un'incredibile esperienza animata e interattiva dedicata al colore e al simbolismo dei colori. Esplorandolo vi imbatterete in una...
Written on 27 Dicembre 2010, 15.03 by
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo...