Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Giochi e materiali sul Carnevale in un libretto da scaricare PDF Stampa E-mail
Feste - Carnevale
  
Venerdì 03 Febbraio 2023 19:07

Immagine: http://www.homemademamma.com/

Torno a proporre utili risorse dal sito Homemdemamma.

In questo caso si tratta di un libretto da scaricare, contenente vari giochi e attività sul Carnevale.

 
Metti una sera alla radio con Maestro Roberto PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
  
Mercoledì 08 Febbraio 2023 20:27

Ascolta "#ICARE - Mettersi in gioco - Roberto Sconocchini" su Spreaker.

E' stata una bella serata quella a cui sono stato intervistato da Michele Volgarino su Radio SP30.

E' stata l'occasione per parlare di scuola, all'interno del programma #ICare e, in particolare dell'utilizzo del gioco come metodologia per coinvolgere, per appassionare, per apprendere.

Nel corso della serata ho anche suggerito l'ascolto di 5 brani musicali, svelando così alcune mie... recondite passioni.

Ecco dunque il link diretto al podcast www.spreaker.com/episode/52598395

 

 

 
Racconti e canzoni per giocare con la lingua italiana da Daniele Trucco PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Domenica 02 Aprile 2023 17:55

 

Daniele Trucco è un saggista e compositore piemontese (Manta).
Tra i suoi tanti ed interessanti spunti, segnalo racconti e canzoni per giocare con la lingua italiana e per valorizzare alcuni aspetti specifici dell’apprendimento dei bambini:
 
TalkingPoints: app per comunicare con genitori stranieri PDF Stampa E-mail
Discipline - L2
  
Martedì 28 Febbraio 2023 00:00

TalkingPoints è un'app gratuita che consente a insegnanti e genitori di scambiarsi messaggi nella loro lingua madre: l'insegnante può inviare un messaggio in italiano e il genitore può farlo tradurre in una delle oltre 100 lingue. I genitori possono anche rispondere nella loro lingua preferita e verrà tradotta nuovamente per l'insegnante. 

 
Viola the Bird: la nuova proposta per la musica da Google PDF Stampa E-mail
Discipline - Musica
  
Giovedì 13 Luglio 2023 15:06

Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un pennuto a suonare uno strumento simile a un violoncello. Il progetto, denominato "Viola the Bird", consente di esplorare il mondo musicale attraverso un approccio dichiaratamente ludico e innovativo.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 8 di 1682