Elmer e l'arcobaleno: una storia sull'importanza del donare Stampa
Percorsi didattici - Scuola primaria
Domenica 22 Maggio 2011 18:20

Elmer e l'arcobaleno è un CDD (Contenuto Didattico Digitale) realizzato dagli alunni delle classi terze della Direzione Didattica I Circolo di Pagani (SA), liberamente tratto da una storia di David McKee

Questo percorso didattico nasce con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sull'importanza del donare liberamente. Donare agli altri non significa privarsi di qualcosa; al contrario, significa arricchire se stessi. L'elefantino Elmer lo dimostra donando i suoi colori all'arcobaleno.
Attraverso il racconto della storia gli alunni vengono sensibilizzati sulla tematica e, nello stesso tempo, approfondiscono competenze in L2. La fascia d'età alla quale il CDD si rivolge è compresa tra gli 8 ed i 10 anni.

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2013, 16.08 by
  Non poteva mancare nella documentazione didattica curata dalla collega Patrizia un percorso didattico dedicato ai verbi. Il lavoro...
Written on 28 Marzo 2011, 13.55 by
Il collega Paolo Aghemo mi segnala la sua interessante esperienza che ha visto alunni di 3 classi di scuola primaria partecipare ad un campo scuola di...
Written on 15 Giugno 2011, 18.52 by
Come mi ero ripromesso a suo tempo, continuo a pubblicare storie ed ebook realizzati con Didapages. In questo caso la collega Rosa Sergi, che...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...