
In una vigilia di ferragosto dall'atmosfera... preautunnale, un ottimo consiglio è quello di scaricare un po' di libri digitali da leggere o rileggere nel corso dell'anno.
Un'ottima fonte di approvvigionamento è Bacheca Ebook gratis, un blog curato da Silvia Masaracchio che propone quotidianamente interi libri da leggere online o da scaricare.
Ricordo che per leggere gli ebook una volta scaricati sono necessari specifici software. Per leggere ebook in formato .lit occorre scaricare il programma gratuito MS Reader, disponibile con molte funzioni per il formato pc e per il formato poket pc (i computers palmari). Per leggere gli ebook in formato .pdf è invece necessario scaricare un lettore gratuito come Adobe Pdf Reader.
In Bacheca Ebook gratis i libri elettronici presenti sono stati selezionati e rivisti per migliorarne l'aspetto grafico, la leggibilità, l'impaginazione.
Sono tutti dotati di numerazione di pagina, di caratteri grandi, di divisione in capitoli, di indice iniziale (qualora il libro lo preveda), di frontespizio, di immagini (almeno una) e di presentazione sul sito.
Dove è stato possibile, sono state inserite note a piè di pagina o riferimenti (indici o notazioni) a fondo del libro. I libri in versi contengono quasi sempre la numerazione delle righe.
I testi degli autori stranieri, previa indicazione sul sito, sono proposti sempre nella versione italiana. Idem per i testi in latino. Le versioni originali sono sempre indicate nella scheda di presentazione a ciascun libro sul sito.
Alcuni titoli? I Miserabili, Robinson Crusoe, Il ritratto di Dorian Gray, Le notti bianche, Canne al Vento, Guerra e Pace, La coscienza di Zeno, ecc.
Insomma potrete via via costruirvi la vostra biblioteca elettronica grazie a Bacheca Ebook gratis!
Articoli correlati
Written on 18 Novembre 2012, 11.21 by 
Ecco un altro esempio di utilizzo di Didapages per la realizzazione di ebooks didattici.
In questo caso la collega Stefania... Written on 28 Maggio 2012, 11.55 by 
Un nuovo ebook realizzato con Didapages è disponibile grazie alla collega Rosa Massaro.
Il quotidiano in classe è... Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by 
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri.
È possibile creare facilmente copertine, aggiungere... Written on 19 Novembre 2011, 20.07 by 
Pandamian è uno strumento libero e semplicissimo per creare ebook.
Una volta effettuata la rapida registrazione vi viene assegnato un personale... Written on 10 Aprile 2013, 14.24 by 
Cominciano ad arrivare i primi esperimenti di ebook costruiti con Cuadernia, il free software spagnolo per creare libri digitali in formato... Written on 20 Dicembre 2012, 20.46 by 
Giovanna Barone è una collega che, seguendo le indicazioni di Maestro Roberto, ha sperimentato l'utilizzo del software...
|