Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gli Egizi e la mummificazione in un ebook Didapages E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Domenica 18 Novembre 2012 11:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro esempio di utilizzo di Didapages per la realizzazione di ebooks didattici.

In questo caso la collega Stefania Lampedecchia ha digitalizzato un approfondimento dedicato agli Egizi e alla mummificazione.

Il lavoro rappresenta uno strumento di approfondimento per gli alunni di classe quarta e merita senza dubbio di essere segnalato e condiviso per favorirne la massima fruizione.

L'ebook "Scopriamo la mummificazione egizia" è disponibile nel blog di classe Senagoclasse20.

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2011, 20.07 by
Pandamian è uno strumento libero e semplicissimo per creare ebook. Una volta effettuata la rapida registrazione vi viene assegnato un personale...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 28 Febbraio 2014, 19.50 by
Se siete alla ricerca di un modo semplice ed efficace per scrivere ebook, Liber.io può essere un'ottima soluzione. Basta...
Written on 14 Agosto 2010, 14.22 by
In una vigilia di ferragosto dall'atmosfera... preautunnale, un ottimo consiglio è quello di scaricare un po' di libri digitali da leggere o rileggere...
Written on 10 Aprile 2012, 13.51 by
Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti. Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.50 by
L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli...