Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

LINX per le scienze E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 11 Marzo 2009 17:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Linx Magazine non è soltanto una rivista che da oggi è consultabile online interamente.
In realtà questo progetto editoriale rappresenta un punto di incontro per insegnanti di scienze, una vera e propria comunità internazionale accessibile tramite registrazione gratuita.
L’area docenti è uno spazio riservato, luogo di incontro, di dibattito e di servizio. Quest’area, così come l’intero sito, è un ambiente in evoluzione e si arricchirà via via di contributi e materiali anche, e soprattutto, in funzione del gradimento manifestato dalla community e dei suggerimenti che essa esprimerà.
Attualmente i docenti possono:

• commentare tutti gli articoli del sito e dei vari blog che lo popolano
• leggere notizie e aggiornamenti sulla didattica scientifica
• disporre di materiali e schede per la didattica scaricabili gratuitamente
• accedere alle anteprime della produzione multimediale dell’editore

 

A breve ogni docente potrà aprire un blog a proprio nome con la possibilità di invitare i propri studenti per un blog collettivo di classe.
Ho trovato un interessante spunto sull'articolo dedicato alle "Scienze della Terra" con un collegamento con il sito web www.earthlearningidea.com che, oltre alle attività didattiche, ospita anche un blog per lo scambio di informazioni e di esperienze.
Qui potete scaricare l'intero numero di gennaio 2009

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143064
Written on 08 Dicembre 2009, 17.09 by
Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto...
Written on 03 Dicembre 2009, 15.07 by
Quando si parla di acqua ci si rifersce ad uno dei contenuti che maggiormente si prestano ad un approccio di tipo interdisciplinare e contestualizzabile...
Written on 29 Giugno 2010, 17.15 by
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a...
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...