Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Raffaello Studenti: giocare con la storia E-mail
Discipline - Storia
Giovedì 17 Febbraio 2011 18:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La casa editrice Raffaello mette a disposizione di docenti ed alunni un colorato ed articolato sito web, ricco di proposte didattiche pluridisciplinari.
Una sezione è dedicata a giochi didattici sulla storia.

Per ora sono disponibili "Testa dura ma geniale" dedicato ai dinosauri, "Alla ricerca del pugnale sacro" per giocare a fare l'archeologo nel periodo Neolitico, "Il profumo della porpora" sui Fenici, "Gli scribi reali" dedicato agli Egizi, "L'alloro e la spada" sui giochi olimpici dell'Antica Grecia, "La lupa e l'aquila" sull'Antica Roma, "Lapo, pellegrino romeo" dedicato alle antiche vie dei pellegrini, "Il Medioevo" sull'età di mezzo.
Un modo divertente ed attivo per consolidare le conoscenze storiche dei vostri bambini.

Articoli correlati

Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 15 Gennaio 2011, 19.41 by
Ho già proposto in passato alcune risorse didattiche sull'Antico Egitto (vedi nella sezione storia), periodo storico che i bambini affrontano con un...
Written on 04 Aprile 2013, 14.02 by
Ok, so già che la prima cosa che vi passerà in mente sarà: "E' tutto in lingua inglese!" Ma se vorrete...
Written on 02 Febbraio 2011, 19.09 by
Il Central Database of Shoah Victims’ Names è un enorme archivio contente i nomi, brevi note biografiche e alcune schede identificative di più di...
Written on 13 Febbraio 2010, 08.24 by
Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la...
Written on 15 Giugno 2011, 18.06 by
Geomemories è un interessante progetto che utilizza le tecnologie web 2.0 per realizzare un atlante storico/geografico d’Italia, completamente...