
Tra i miei weblinks è presente Il Portale dei Bambini, un luogo sicuro dove, guidati da un amico virtuale, i più piccoli possono navigare, leggere, ascoltare e stampare storie inedite, colorare, creare personaggi, imparare l'inglese, a disegnare, e fare ricerche su vari argomenti studiati a scuola.
Tra i vari menù del sito è presente un'Area Didattica dedicata all'insegnamento e alla cultura con tante informazioni sulla natura, la storia, le scienze, l'apprendimento delle lingue straniere, le religioni, la fisica, la scuola di cucina e a tanto altro ancora.
Navigando in quest'area, ricchissima di contenuti sempre nuovi ed interessanti, i bambini potranno approfondire tanti argomenti, trovare spunti per le loro ricerche ed apprendere in maniera divertente.
Particolarmente interessante la pagina di Storia dedicata alle Civiltà Antiche, dove i bambini vengono accompagnati alla scoperta dei popoli più antichi in maniera interattiva, con utilizzo di animazioni adeguate ad alunni di scuola primaria.
Per il momento sono disponibili:
Articoli correlati
Written on 22 Novembre 2013, 19.14 by 
Se siete alla ricerca di fonti iconografiche sulla Capitale che fu, Roma Sparita rappresenta l'approdo ideale con il suo enorme archivio... Written on 24 Aprile 2013, 19.25 by 
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito... Written on 19 Aprile 2011, 14.29 by 
In un precedente post avevo elencato una serie di risorse web dedicate all'Antica Roma.
Vi segnalo oggi un nuovo sito web che consentirà ai vostri... Written on 14 Settembre 2013, 13.52 by 
Sappiamo quale importanza rivesta nella ricerca storica il ricorso alle fonti orali, unitamente alle fonti scritte e ai... Written on 09 Marzo 2010, 09.40 by 
La straordinaria sequenza iniziale del film di Spielberg "Salvate il soldato Ryan" riesce efficacemente a rappresentare la crudezza e l'orrore... Written on 08 Maggio 2012, 19.08 by 
Tra le tante novità di Google Earth 5.0 vorrei segnalarvi la possibilità di visualizzare immagini storiche del...
|