Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

BrainNook: apprendere l'inglese e la matematica giocando E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 25 Febbraio 2011 15:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

BrainNook

BrainNook è una nuova piattaforma di giochi online che aiuta i bambini a sviluppare le competenze di matematica e inglese.

Questa coloratissima piattaforma didattica contiene oltre un centinaio di giochi educativi basati su concetti fondamentali di matematica e grammatica inglese, dallle operazioni di calcolo alla costruzione di semplici frasi, il tutto all'interno di varie ambientazioni molto coinvolgenti per i bambini.
In BrainNook c'è anche la possibilità di interagire virtualmente con altri bambini per la risoluzione di alcuni problemi.

Oltre alla matematica e conoscenza della lingua inglese, BrainNook aiuta i bambini rafforzare altre importanti competenze quali la lettura, il ragionamento, il processo decisionale, l'analisi, la memorizzazione, la destrezza e l'alfabetizzazione informatica.

Articoli correlati

Written on 04 Giugno 2013, 21.23 by
Per consolidare le abilità nella moltiplicazione non c'è nulla di più efficace che misurarsi contro avversari in un...
Written on 27 Dicembre 2010, 14.47 by
  Il pinguino gelataio è disponibile ad aiutare tutti i bambini alle prese con lo studio delle tabelline. Anzi, ha preparato per loro un bel...
184306
Written on 29 Settembre 2011, 14.24 by
Continua la serie dedicata alla presentazione di  programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria,...
Written on 01 Novembre 2010, 14.11 by
XP Math è un sito web dedicato a bellissimi giochi matematici. Troverete una vera e propria galleria di attività interattive che aiuteranno gli...
Written on 17 Aprile 2014, 16.06 by
  Questo periodo di vacanze può rappresentare un'ottima opportunità per passare un po' di tempo a giocare sul...
Written on 06 Settembre 2011, 13.42 by
Ecco a voi l'ennesima serie di proposte operative e programmazioni didattiche per ogni singola classe di scuola primaria. Oggi è il turno dei...
120277

 

Commenti  

 
#1 Luca 2017-06-06 21:07 Ciao Roberto,
stavo scorazzando nella rete e ho trovato un riferimento alla pagina di Brainnock. Ma ho visto che il sito non è raggiungibile. Cercando link alternativi ho visto che lo avevi pubblicato anche sulla tua pagina web. Solo per avvisarti quindi che non va (non so se sia un problema temporaneo).Ti saluto.
Luca
Citazione