La punteggiatura: attività didattiche per la scuola primaria Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Domenica 07 Gennaio 2018 15:55

L'amico Ercole Bonjean ha raccolto in un post, approfondimenti, spiegazioni ed attività didattiche relative alla punteggiatura.

Troverete molti spunti interessanti a proposito di punto, punto e virgola, due punti, punto esclamativo, punto interrogativo, puntini di sospensione.

"Mi piace pensare ai vari segni della punteggiatura come alle pause di uno spartito musicale nel quale le parole sono le note e i segni d’interpunzione le pause, i tempi dell’opera. Il compositore è libero di creare musica come desidera; mentre compone l’opera suona il pianoforte e sovente cambia le pause, talvolta cambia le note, e la musica cambia. E’ ciò che avviene quando si scrive, se sposti una virgola cambia il senso di quanto vogliamo affermare. La grammatica non può dettarci una regola che non ha regola. Sta a noi valutare attentamente quando occorra o meno inserire nello scritto il segno che ci sembra più adatto allo scopo. Il buon senso e la logica sono la regola non scritta a cui dobbiamo fare riferimento."

Per accedere alla raccolta di materiali didattici sulla punteggiatura per la scuola primaria, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2021, 19.45 by maestroroberto
Da Scuolaelettrica ecco un utile strumento per coniugare i verbi automaticamente. Basta inserire l'infinito  di un verbo e il...
Written on 05 Maggio 2019, 11.55 by maestroroberto
Maggio, tempo di verifiche finali. Dall'Istituto Comprensivo "Rodari - Marconi" di Porto Sant'Elpidio (FM) sono dsponibili...
Written on 29 Luglio 2014, 16.42 by maestroroberto
  Riprendono a... furor di popolo le pubblicazioni dei quadernoni digitalizzati della maestra Patrizia Cantore. Anzi, per favorire la...
Written on 04 Settembre 2017, 20.30 by maestroroberto
Segnalo il prezioso lavoro di condivisione di documentazione didattica del collega Nello De Luca. Dal suo sito web è possibile...
Written on 01 Novembre 2016, 09.41 by maestroroberto
Primo giorno di novembre ed eccovi alcune risorse che potranno essere utili per i colleghi... a righe! Si tratta di poesie e...
Written on 20 Dicembre 2016, 17.20 by maestroroberto
La maestra Marzia Cabano continua ad inviarmi inedite filastrocche che volentieri pubblico affinchè le sue rime possano far capolino...