Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo in classe II |
![]() |
Discipline - Italiano |
Martedì 30 Ottobre 2012 14:50 |
La maestra Patriza.... colpisce ancora! E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire di una documentazione didattica davvero preziosa. Siamo in classe seconda e, dopo aver esaurito i percorsi didattici sul testo descrittivo, i bambini vengono guidati alla individuazione e produzione di testi narrativi.
Come potrete osservare si inizia con la dettatura di un racconto e con l'individuazione e la successiva scomposizione di tre parti in successione: INIZIO - SVOLGIMENTO DEI FATTI - CONCLUSIONE. Successivamente i bambini vengono invitati a produrre testi seguendo lo schema delle tre fondamentali parti di un testo narrativo. Vengono poi proposti una serie di esercizi sulla ricomposizione di testi narrativi e sulla scrittura di parti mancanti, sempre sulla base delle tre sequenze prima individuate. A breve sarà possibile visionare il seguito di questo percorso didattico.
Articoli correlatiWritten on 01 Marzo 2013, 16.08 by 105243 Written on 26 Novembre 2009, 12.59 by 329108 Written on 23 Febbraio 2012, 16.57 by 32644 Written on 04 Marzo 2014, 18.44 by 24287 Written on 15 Marzo 2010, 17.29 by 113020 Written on 11 Ottobre 2010, 14.34 by 70060
|