Trasformare l'aula nella redazione di un giornale: Il Quotidiano In Classe Stampa
Discipline - Italiano
Lunedì 09 Gennaio 2012 17:58

Il Quotidiano in Classe è’ un progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con il Corriere della Sera, il Sole 24 ORE e Quotidiano.net riservato agli studenti e insegnanti delle scuole superiori (14-19 anni).
Si tratta di un progetto nato dodici anni fa allo scopo di avvicinare gli studenti ad una lettura critica dei quotidiani.

 

Partecipano all’iniziativa 2.001.080 studenti delle scuole superiori e 43.859 insegnanti che ricevono, una volta a settimana, tre diversi quotidiani per una lettura a confronto in classe.
Ci si può iscrivere in qualsiasi periodo dell'anno come redazione di classe (massimo 5 studenti: ogni classe può averne più di una).
Gli insegnanti interessati ad iscrivere una propria squadra dovranno inserire nome della redazione e classe nel form all’interno della pagina profilo docente. Una volta creata, gli studenti vedranno in automatico comparire nel loro profilo tutte le redazioni create all’interno del loro istituto: a quel punto sarà sufficiente che inoltrino la domanda di adesione al docente con un solo click. Il docente la approverà sempre dalla sua pagina profilo alla voce “Richieste di adesione in sospeso”. 
Ogni settimana, il lunedì mattina, sui blog dei tre siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net. saranno pubblicati i temi da trattare.
I temi proposti possono essere trattati scegliendo tra forme comunicative diverse: un articolo, un’inchiesta fotografica o un video.
Il modo migliore per trasformare l'aula nella redazione di un giornale!

Qui trovate un video tutorial e le risposte alle più comuni domande

Articoli correlati

Written on 29 Agosto 2013, 15.06 by
  Il caro collega ed amico Ercole Bonjean ha recentemente riorganizzato il suo blog, un tempo dedicato solamente all'italiano per...
Written on 20 Novembre 2013, 16.47 by
Tutti quelli che pensano che facebook rappresenti solo un ambiente frivolo e una gran perdita di tempo, possono ricredersi entrando a visitare...
Written on 30 Ottobre 2012, 14.50 by
La maestra Patriza.... colpisce ancora!  E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire...
135431
Written on 08 Novembre 2010, 16.17 by
L'11 Novembre il calendario celebra la ricorrenza di San Martino a cui sono legate molte tradizioni in diverse regioni d'Italia. Ma pensando a San...
122300
Written on 14 Dicembre 2009, 18.37 by
Il calligramma è un tipo di testo che associa l'immagine al soggetto del componimento. Per esempio, se nella poesia si parla di un bambino, le lettere...
Written on 04 Maggio 2014, 13.32 by
  Ho segnalato in più di un'occasione le splendide risorse didattiche di Scuola e dintorni, in particolare per quanto...