Nel portale INPS e' possibile dialogare con un assistente supportato da Intelligenza Artificiale Stampa
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Luglio 2023 14:10

Viste le difficoltà di dialogare con un addetto INPS per conoscere la propria situazione contributiva e capire quando poter andare in quiescenza, chissà che l'Intelligenza Artificiale non riesca a chiarirci ogni dubbio.

Si perchè l’Inps ha avviato una sperimentazione basata sull’Intelligenza Artificiale di tipo generativo. La sperimentazione avrà durata di 4 settimane. L’utente potrà conversare con un Assistente virtuale intelligente, dopo aver effettuato una richiesta sul motore di ricerca del sito dell’Inps.

L’Assistente:
• supporta l’utente in modo specifico sull’argomento ricercato;
• instaura con l’utente un dialogo, alimentato anche in base al contesto della conversazione, in modo da migliorare le risposte in modo progressivo ed efficace;
• risponde a quesiti puntuali, fornendo risposte articolate, corredate sempre da link al Portale internet per approfondire e passare all’azione, utilizzando come fonti informative le pagine del Portale internet individuate dal motore di ricerca;
• supporta l’utente nel precisare la propria domanda facendo richiesta di disambiguazione.

Vai al comunicato INPS

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2016, 10.16 by maestroroberto
All'interno del DM 850 del 27 ottobre 2015 sono contenuti i criteri per la valutazione dei docenti neoimmessi in ruolo (art....
Written on 16 Novembre 2017, 13.53 by maestroroberto
Si attendevano da 2 anni e, con un "pesante" ritardo, stanno arrivando alle scuole i famosi 1.000 euro previsti dall'Azione #28...
Written on 18 Febbraio 2015, 19.48 by maestroroberto
  Dirigenti Scolastici, docenti referenti, membri dei vari nuclei nominati dai Collegi dei Docenti, sono pienamente coinvolti in...
Written on 31 Gennaio 2020, 15.38 by maestroroberto
Si conclude oggi il I quadrimestre e si iniziano le operazioni di scrutinio. Forse non tutti sanno che il decreto legislativo n. 62/2017...
Written on 14 Febbraio 2017, 21.34 by maestroroberto
A breve si conoscerà la consistenza dei vari organici di diritto, sulla base delle consistenze delle nuove iscrizioni. Un...
Written on 02 Dicembre 2014, 16.15 by maestroroberto
  La normativa inerente ai corsi di aggiornamento e formazione è una delle materie più soggette ad interpretazioni...