Autovalutazione nelle scuole: tutto quello che c'e' da sapere sul RAV Stampa
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Mercoledì 18 Febbraio 2015 19:48

 

Dirigenti Scolastici, docenti referenti, membri dei vari nuclei nominati dai Collegi dei Docenti, sono pienamente coinvolti in una serie di azioni formative relative al processo di autovalutazione delle Istituzioni Scolastiche.

Si tratta dell'ultimo adempimento in ordine di tempo che impegnerà nel prossimo triennio le scuole ad adottare un comune strumento per per riflettere su se stesse e darsi degli obiettivi di miglioramento.

La prima parte del percorso è costituita dall'ormai celebre RAV (Rapporto di Autovalutazione), uno schema che dovrà essere elaborato per questo primo anno entro l'estate 2015.

Il format è un documento articolato in 5 sezioni che prevede 49 indicatori attraverso i quali le scuole potranno scattare la loro fotografia, individuare i loro punti di forza e debolezza, mettendoli a confronto con dati nazionali e internazionali, ed elaborare le strategie per rafforzare la propria azione educativa. Con la presentazione del format del Rapporto di Autovalutazione inizia a prendere corpo il Sistema Nazionale di Valutazione.

Ma aldila' dei buoni propositi, chi dovrà compilare il RAV? Come? Quali saranno le sue responsabilità?

Vi invito a leggere un approfondimento su OrizzonteScuola di Katjuscia Pitino che affronta proprio questi aspetti, e se le varie note ministeriali possono essere piuttosto esaustive in merito ai primi due aspetti (chi e come?), sull'aspetto delle responsabilità non sempre sono così chiare.

Altro approfondimento sul RAV di Katjuscia Pitino

Guida Ministeriale alla compilazione del Rapporto di Autovalutazione

Articoli correlati

Written on 24 Giugno 2014, 14.51 by maestroroberto
  Peppino Scandale mi invia un nuovo file elaborato per calcolare l'importo degli assegni familiari da luglio 2014 a giugno...
Written on 26 Aprile 2012, 14.24 by maestroroberto
Nei prossimi giorni prenderà avvio la formazione per i docenti neoimmessi in ruolo. Al termine di questo percorso gli...
490875
Written on 24 Settembre 2015, 18.17 by maestroroberto
Anche chi scrive si trova nella condizione di dover elaborare entro circa un mese l'ormai famoso PTOF, il Piano dell'Offerta...
Written on 05 Gennaio 2016, 10.16 by maestroroberto
All'interno del DM 850 del 27 ottobre 2015 sono contenuti i criteri per la valutazione dei docenti neoimmessi in ruolo (art....
Written on 21 Febbraio 2015, 18.15 by maestroroberto
Segnalo l'utilissima guida di OrizzonteScuola per gli insegnanti neoimmessi in ruolo che affronta i vari aspetti della normativa e gli...
Written on 01 Gennaio 2018, 18.04 by maestroroberto
  Per l'anno scolastico 2018/19 non sono previste modifiche alle disposizioni contenute nel CCNI dello scorso anno in materia...