Iscrivetevi alla Newsletter del blog!

Ci sono diversi modi per tenersi aggiornati sui vari articoli che quotidianamente vengono pubblicati in un blog.
Nel caso di Maestro Roberto è possibile iscriversi al Feed del blog, cliccando sul primo dei quattro pulsanti (quello arancione...) che vedete in alto a sinistra, per ricevere in tempo più o meno reale i post pubblicati attraverso il vostro lettore di feed. Se non ne avete ancora uno vi consiglio Google Reader, per la sua semplicità d'uso e per il fatto che non richiede di scaricare alcun programma e potete utilizzarlo ovunque sia disponibile una connessione ad internet.

Ma ora il blog ha un altro strumento per tenervi aggiornati su tutto quanto viene pubblicato nel blog. Nel modulo in alto a destra avete la possibilità di iscrivervi alla Newsletter, una sorta di notiziario periodico che vi recapiterà ogni 2 - 3 giorni, direttamente nella vostra posta elettronica, i vari articoli apparsi nel blog.
Si tratta di un servizio in più, ovviamente del tutto gratuito, per non farvi perdere nulla di quanto viene scritto e promosso all'interno di Maestro Roberto.

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2009, 10.26 by
Dedicato a chi si appresta a svolgere lavoretti in occasione della festa del papà, vi suggerisco le proposte dell'ottimo maestro Antonio, dedicate ad...
Written on 24 Agosto 2009, 09.03 by
  Arte, computer, cucina, educazione, fotografia, informatica, internet, lingue, medicina, musica, scienza, scuola, software, sono...
Written on 27 Maggio 2009, 22.30 by
Può capitare a scuola di dover inviare un fax, magare per restituire compilato il modulo di adesione per avere accesso ad un servizio di accoglienza per...
Written on 03 Marzo 2010, 23.22 by
GCompris è un software educativo che propone attività in diversi settori ai bambini dai 2 ai 10 anni. L'impostazione delle proposte è di tipo ludico ma...
Written on 19 Febbraio 2009, 18.00 by
La rete si arricchisce di informazioni giorno dopo giorno, e accresce nei navigatori il senso di disorientamento e la paura di perdere tempo mentre si...
Written on 21 Settembre 2009, 17.46 by
Segnalo Gamequarium, un sito che ospita tantissime risorse per studenti ed insegnanti, giochi educativi, video, eBooks idee per lezioni e compiti e...