Gamefroot: programmare videogiochi

Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi.

Risorsa creata specificamente per finalità didattiche, con un grande supporto di tutorial ed esercitazioni, si presta ad un utilizzo dalle scuole medie in su.

I giochi in Gamefroot possono essere programmati attraverso comandi espressi in un linguaggio informatico testuale o attraverso un sistema di programmazione visiva.

Gamefroot è una piattaforma neozelandese creata da Dan Milward, molto popolare per la sua gratuità e per l'uso di tecniche e modelli di programmazione molto semplici.

Sotto una guida all'uso di Gamefroot

 

Vai su Gamefroot

 

Articoli correlati

Written on 24 Maggio 2018, 14.10 by maestroroberto
Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe...
Written on 11 Dicembre 2015, 18.42 by maestroroberto
Di Made whit Code, la piattaforma Google per promuovere attività di coding, avevo già scritto. Segnalo che il sito...
Written on 13 Ottobre 2015, 18.41 by maestroroberto
Anche Google porta il suo contributo a chi è alla ricerca di strumenti agevoli per proporre attività di coding in...
Written on 10 Luglio 2019, 15.27 by maestroroberto
Google ha realizzato una nuova piattaforma educativa che aiuta gli insegnanti a insegnare il coding ai loro studenti. Questo nuovo...
Written on 24 Giugno 2018, 14.54 by maestroroberto
Apprendere i linguaggi di programmazione il prima possibile sta diventando estremamente importante. Molte delle piattaforme attualmente...
Written on 24 Gennaio 2018, 15.28 by maestroroberto
Maestro Alberto ha inserito altre due attività di Coding unplugged per il Carnevale. Sono infatti disponibili nel suo...