Le madri Costituenti della Repubblica

Proprio nella giornata in cui si festeggiano le mamme, mi piace segnalare un'iniziativa che vede protagoniste le madri Costituenti della Repubblica.

Quest’anno ricorrono i 70 anni dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana e i 72 anni dall’acquisizione del diritto di voto da parte delle donne nel nostro paese. Al fine di promuovere, fra le nuove generazioni, i valori fondamentali della democrazia e il rispetto delle differenze, il MIUR promuove attività ed iniziative tese a realizzare nel mondo della scuola una reale inclusione in grado di valorizzare le singole individualità educando le nuove generazioni alla cultura del rispetto.

A tal riguardo è stato realizzato il Manifesto Le Madri della Repubblica raccontano. Il Manifesto, realizzato con il supporto dell’Associazione Diritti&Culture – Organizzazione Comunicando (A.D.E.C.O.C.), si ispira a “Il Corriere della Domenica” che uscì nel 1948 con i 21 ritratti delle Madri Costituenti che non solo entravano per la prima volta sulla scena della politica ma si confrontavano con più di 500 deputati per dare forma alla Costituzione della Repubblica Italiana. Nell’attuazione sono state ridisegnate le biografie d’allora, arricchite con le conoscenze acquisite in questi ultimi decenni, inserendo le definizioni proposte alla fine del ritratto biografico di ognuna: potere, testimonianze di legalità e violenza.

Piu' informazioni sono reperibili sul sito noisiamopari.it, il portale del MIUR dedicato alle pari opportunità.

Scarica il Manifesto "Le madri della Repubblica raccontano"

Fonte: MIUR

 

Articoli correlati

Written on 19 Ottobre 2018, 19.53 by maestroroberto
Ho scovato in rete questa bella versione della Costituzione Italiana a fumetti, illustrata da Marco Pani. Per diventare cittadini maturi e...
Written on 13 Maggio 2019, 00.00 by maestroroberto
Questo post, come tutti gli altri del blog, viene categorizzato. Viene infatti inserito nella sezione "Discipline" e nella Categoria...
Written on 07 Ottobre 2019, 15.10 by maestroroberto
Rizzoli Education ha strutturato una sezione dedicata all'Educazione Civica in cui sarà possibile consultare e scaricare materiali,...
Written on 16 Settembre 2019, 19.32 by maestroroberto
Ho ritenuto opportuno affidarmi alle parole del Presidente della Repibblica Sergio Mattarella per augurare a tutti un buon anno...
Written on 26 Aprile 2021, 13.33 by maestroroberto
Paolo Quadrino ha realizzato con Winscuola una serie di fumetti che possono essere di grande utilità per le attività di educazione...
Written on 14 Aprile 2018, 13.27 by maestroroberto
Tra le proposte di Rizzoli Education per la scuola primaria, viene riservato uno spazio rilevante alle attività di educazione alla...