Progetto "Diritti e salute della donna, dalla scuola primaria alla società interculturale"

La Fondazione Amiotti, di cui mi occupai in un precedente articolo, propone ai docenti di scuola primaria per l'anno scolastico 2011/2012 un interessante progetto dal titolo "Diritti e salute della donna, dalla scuola primaria alla società interculturale".
Si tratta di un ipotesi di lavoro per il prossimo anno scolastico che potrebbe essere presa in considerazione ed essere inserita tra le attività programmate all'interno dell'area Cittadinanza e Costituzione, per le tematiche affrontate.

 

Scopo del progetto è infatti:

  1. Raccogliere e favorire lo sviluppo e la diffusione di nuove pratiche didattiche nei confronti delle alunne delle Scuole primarie, provenienti da famiglie immigrate o da contesti sociali svantaggiati.
  2. Promuovere il pieno sviluppo dei diritti della bambina e della donna, dall’infanzia all’età adulta, con particolare riguardo al diritto all’educazione e alla salute, mediante materiali, metodi didattici ed iniziative che coinvolgano – attraverso la Scuola Primaria – anche i genitori delle bambine e le strutture sociali e sanitarie locali.

Questi temi verranno affrontati all’interno di un quadro progettuale avente come obiettivo la salvaguardia e la promozione della parità dei diritti della donna ed il suo pieno sviluppo attraverso un ruolo attivo della persona all’interno della società.

Destinatari del progetto, che prevede diversi livelli di partecipazione, sono dunque le Scuole Primarie e gli Istituti Comprensivi Statali di tutta Italia che decideranno di partecipare alla nostra iniziativa sul tema del diritto alla salute della bambina immigrata o proveniente da contesti svantaggiati (comunità montane o rurali isolati, …), all’interno di un proprio quadro progettuale già consolidato o avviato.

Entro il 23 giugno 2011, le scuole interessate dovranno far pervenire a chiara.carletti​@​fondazioneamiotti.org la scheda di adesione appositamente compilata riportata qui di seguito. La scheda servirà alla Fondazione Enrica Amiotti ad avere una visione complessiva dei soggetti (classi - scuole) coinvolti e delle loro modalità operative.

Articoli correlati

Written on 26 Luglio 2012, 21.17 by
Vi invito a prendere visione del prezioso lavoro di documentazione didattica realizzato da alcune colleghe e dagli alunni della scuola...
Written on 15 Marzo 2011, 18.20 by
"La Costituzione per tutti" è un progetto molto interessante che mira ad avvicinare i bambini alla conoscenza della Costituzione, attraverso...
Written on 30 Novembre 2011, 18.35 by
In un periodo in cui termini come spread, bund, bpt, bot, rating, stanno diventando sempre più (tristemente) familiari ed anche i bambini iniziano a...
Written on 11 Novembre 2011, 16.43 by
  "Call Me Hope" è un originale video ispirato alla nota "You Can Call Me Al" di Paul Simon, realizzato...
Written on 03 Maggio 2012, 14.31 by
Tempo fa Il Ministero dell'Istruzione e la Camera dei Deputati hanno indetto il progetto "Parlawiki-Costruisci il...
Written on 14 Novembre 2013, 16.32 by
L'iniziativa educativa Io&irischi, promossa da ANIA Consumatori, si rivolge alle scuole italiane per promuovere nelle nuove generazioni una...